lunedì 20/02/2023 • 06:00
Sono disponibili sul sito istituzionale delle Entrate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2023, relativo all'anno di imposta 2022.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione 770/2023 - relativo all'anno di imposta 2022, approvato con Provv. AE 27 gennaio 2023 n. 25954 - da parte dei sostituti di imposta tenuti a tale adempimento dichiarativo, che provvedono direttamente all'invio, nonché da parte degli altri utenti del servizio telematico, che intervengono quali intermediari abilitati alla trasmissione. Si ricorda che il 770/2023 deve essere presentato entro il 31 ottobre 2023, come previsto dal comma 4bis dell'art. 4 DPR 322/98, esclusivamente per via telematica: direttamente dal sostituto d'imposta; tramite un intermediario abilitato; tramite altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni dello Stato); tramite società appartenenti al gruppo. La dichiarazione si considera presentata nel giorno in cui è conclusa la ricezione dei dati da parte dell'Agenzia delle Entrate e la prova della presentazione è data dalla comunicazione attestante l'avvenuto ricevimento dei dati, rilasciata sempre per via telematica. Il servizio telematico restituisce immediatamente dopo l'invio, un messaggio che conferma solo l'avvenuta ricezione del file e, in seguito, fornisce all'utente un'altra comunicazione attestante l'esito dell'elaborazione effettuata sui dati pervenuti, che, in assenza di errori, conferma l'avvenuta presentazione della dichiarazione. Eventuali correzioni alle specifiche tecniche saranno pubblicate nell'apposita sezione del sito internet dell'Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione. Fonte: Provv. AE 16 febbraio 2023 n. 44911; Specifiche tecniche 770/2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.