venerdì 17/02/2023 • 21:38
Per conoscere quali debiti rientrano nella Definizione agevolata, è possibile richiedere il Prospetto informativo in area riservata o tramite il form in area pubblica del sito dell'Agenzia delle Entrate.
redazione Memento
In tema di Rottamazione quater, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che è possibile richiedere il p rospetto informativo in area riservata o tramite il form in area pubblica. Il Prospetto informativo indica i debiti che rientrano nell'ambito applicativo della Definizione agevolata introdotta dalla L. 197/2022. Il documento contiene l'elenco delle cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito che possono essere “definiti” e l'importo dovuto aderendo all'agevolazione. Il Fisco ricorda che nel documento non trovano evidenza eventuali diritti di notifica e spese per procedure esecutive già attivate nonché gli interessi previsti in caso di pagamento rateale; tali importi saranno comunque inclusi nell'ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della Definizione che l'Agente della riscossione comunicherà, entro il 30 giugno 2023, ai contribuenti che hanno presentato la domanda di adesione. Vi sono due modalità alternative per richiedere il Prospetto informativo, vale a dire l'area riservata e l'area pubblica. Se viene richiesto il prospetto informativo in area riservata: si visualizza immediatamente una schermata con la conferma che la richiesta è stata presa in carico; nelle successive 24 ore si riceve una e-mail all'indirizzo indicato, con il link per scaricare il Prospetto entro i successivi 5 giorni (120 ore dal ricevimento del link). Decorso tale termine, non sarà più possibile effettuare il download. Se viene richiesto il prospetto informativo in area pubblica: si riceve una prima e-mail all'indirizzo indicato, con il link da convalidare entro le successive 72 ore. Decorso tale termine, il link non sarà più valido e la richiesta sarà automaticamente annullata; dopo la convalida, una seconda e-mail indicherà la presa in carico della richiesta e i suoi riferimenti identificativi; infine, se la documentazione di riconoscimento allegata è corretta, verrà inviata una terza e-mail con il link per scaricare il Prospetto informativo entro i successivi 5 giorni (120 ore dal ricevimento del link). Decorso tale termine, non sarà più possibile effettuare il download.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.