venerdì 17/02/2023 • 17:46
Con il comunicato stampa del 17 febbraio 2023, il CNDCEC esprime un giudizio molto positivo sulle previsioni contenute nell’art. 39 dello schema di decreto sul PNRR approvato il 16 febbraio 2023 dal Consiglio dei ministri.
redazione Memento
A seguito dell’approvazione dello schema di decreto sul PNRR, il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio comunica che sono state opportunamente previste misure di favore per il successo delle composizioni negoziate della crisi d’impresa. Le nuove norme, sottolinea de Nuccio, sono anche il frutto della diretta interlocuzione tra il CNDCEC e il Ministero dell’Economia e vanno nella direzione da tempo auspicata dal Consiglio nazionale. Si tratta di disposizioni ragionevoli che intendono supportare effettivamente le imprese italiane nel superamento delle situazioni di crisi e volte alla tutela della continuità aziendale. Tra le novità introdotte con lo schema del decreto, i commercialisti apprezzano innanzitutto la norma che disciplina una peculiare fattispecie di accordo transattivo con i creditori pubblici qualificati adattata al contesto della composizione negoziata. La misura prevede che nel corso delle trattative avviate dall’esperto indipendente, l’imprenditore possa formulare proposte di accordi transattivi con i creditori pubblici che prevedano il pagamento, parziale o anche dilazionato, del debito in misura non inferiore a quanto potrebbe conseguire dalla liquidazione giudiziale. Positivo il giudizio anche sulla norma che prevede che tra le misure premiali, l’Agenzia delle entrate possa concedere un piano di rateazione fino a centoventi rate – anziché settantadue - in caso di comprovata e grave situazione di difficoltà dell’impresa rappresentata su istanza dell’impresa e sottoscritta dall’esperto. Degna di nota, per i commercialisti, un’altra misura fortemente richiesta dal Consiglio nazionale, ossia la semplificazione relativa all’accesso alla composizione negoziata, con riferimento alla documentazione da allegare unitamente all’istanza. Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 17 febbraio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.