sabato 18/02/2023 • 06:00
In tema di importazione e cessione interna di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Covid-19, le Dogane fanno fornito chiarimenti inerenti all’aggiornamento delle aliquote a seguito della scadenza del periodo di esenzione previsto fino al 31 dicembre 2022.
Ascolta la news 5:03
A seguito della cessazione del regime agevolativo IVA di esenzione dei beni Covid-19, si è reso necessario aggiornare le integrazioni effettuate in TARIC (Tariffa Doganale d'uso Integrata), già previste con scadenza 31 dicembre 2022 e con decorrenza dall'1 gennaio 2023, adeguando, per questi, la rispettiva aliquota IVA attualmente in vigore, come si evince dagli Allegati alla Circ. AD 14 febbraio 2023 n. 5/D in oggetto.
Nell'intervento di prassi in commento è stata richiamata la Circ. 9/2021, prot. n. 66902/RU (che richiamava a sua volta la Circ.12/2020 in materia), con la quale erano state fornite indicazioni applicative in merito alle previsioni, in materia IVA, contenute all'art. 1 c. 452-453 L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).
Veniva così previsto che, in deroga all'art. 124 DL 34/2020 (convertito in L. 77/2020, c.d. Decreto Rilancio) che aveva introdotto una disciplina IVA agevolata per l'acquisto di determinati beni ritenuti necessari per la gestione dell'emergenza da Covid-19 ed in deroga al n. 114) della tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, le cessioni di strumentazione per diagnostica per Covid-19 e le prestazioni di servizi strettamente connesse nonché
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Le cessioni di vaccini contro il Covid-19, autorizzati dalla Commissione europea o dagli Stati membri, e le prestazioni di servizi strettamente connesse a tali vaccini sono ..
Con due risposte a interpello, le Entrate hanno chiarito l'applicabilità delle agevolazioni IVA riguardanti i beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza ep..
redazione Memento
Anche le cessioni degli ecotomografi ad ultrasuoni beneficano del regime IVA introdotto dall'art. 124 del Decreto Rilancio che prevede l'esenzione per le operazioni effe..
redazione Memento
Le prestazioni di servizi di pulizia e di sanificazione effettuate da una società presso gli Hub vaccinali sono riconducibili nell'ambito delle prestazioni di ser..
Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1998 pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 282 del 31 ottobre 2022, la Commissione modifica e aggiorna dal 1° gennaio..
Entra in vigore la Taric 2023, con nuovi codici doganali per diverse tipologie di prodotti agroalimentari, chimici e minerali. Dal 1° gennaio sarà applicabile la nuova c..
Il criterio fondamentale per la corretta classificazione delle merci è da ricercare, in linea di principio, nelle loro caratteristiche e proprietà oggettive. Ques..
Con l’Avviso del 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato l’avvenuta integrazione in TARIC del regolamento concernente la registrazione, la valutazione, l'autoriz..
redazione Memento
Al fine di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedico per la produzione di farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di d..
Pubblicate le nuove “tavole di correlazione” per i prodotti dual use, in vigore dal 1° gennaio 2023. L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha comunicato agli operato..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.