X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC

venerdì 17/02/2023 • 15:45

Fisco Dal CNDCEC

Commercialisti: come rideterminare il contributo annuale

Il Consiglio dell’Ordine può, con opportuna delibera, nell’ambito della propria autonomia in materia di contribuzione, rideterminare l’importo del contributo annuale sia pure entro i limiti strettamente necessari a coprire le proprie spese.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È stato chiesto al CNDCEC se fosse possibile procedere, in caso di necessità, alla richiesta agli iscritti di un importo suppletivo a titolo di integrazione della quota di iscrizione, già deliberata in assemblea lo scorso d'anno nonché con quali modalità – semplice delibera del Consiglio o approvazione da parte degli iscritti in assemblea dedicata – sia possibile procedere a tale richiesta.

Con il Pronto ordini del 13 febbraio 2023 n. 7, il CNDCEC ricorda che, ai sensi dell'art. 12 c. 1 lett. p) D.Lgs. 139/2005, il Consiglio dell'Ordine stabilisce un contributo annuale ed un contributo per l'iscrizione nell'albo e nell'elenco.

L'importo del contributo è liberamente determinato dal Consiglio dell'Ordine, sia pure entro i limiti strettamente necessari a coprire le proprie spese.

Le norme citate attribuiscono al Consiglio dell'Ordine un vero e proprio potere impositivo nei confronti di coloro che sono iscritti nell'albo professionale.

Tale contributo, come stabilito dall'ordinanza 1782/2011 della Corte di Cassazione, ha natura di tassa, il cui importo non è commisurato al costo del servizio reso od al valore della prestazione erogata, bensì alle spese necessarie al funzionamento dell'ente, al di fuori di un rapporto sinallagmatico con l'iscritto.

Alla luce di quanto sopra, il Consiglio dell'Ordine può, con opportuna delibera, nell'ambito della propria autonomia in materia di contribuzione, rideterminare l'importo del contributo annuale sia pure entro i limiti strettamente necessari a coprire le proprie spese.

La rideterminazione del contributo annuale comporta una variazione al bilancio preventivo finanziario che dovrà essere assunta ai sensi dell'art. 14 del Regolamento di amministrazione e contabilità adottato dall'Ente.

Fonte: Pronto ordini CNDCEC 13 febbraio 2023 n. 7

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Pronto ordini

CNDCEC: decorrenza degli effetti della delibera di cancellazione

Il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito alla procedura da seguire nel caso in cui l’iscritto chiuda la partita IVA al 31 dicembre di un determinato anno e presenti d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Scadenze

Conguaglio contributi al CNDCEC entro il 31 gennaio 2023

Il CNDCEC ha fornito le istruzioni per il conguaglio sui contributi dovuti per il 2022 che sarà dato dalla differenza tra il contributo determinato in base ai criteri de..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Dubbi sulla formazione del nuovo elenco dei professionisti delle vendite

Il CNDCEC, nel comunicato stampa dell'11 ottobre 2022, chiede di apportare modifiche allo schema di decreto legislativo sul processo civile, in particolare sui criteri d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Pronto Ordini CNDCEC

Commercialisti: le informazioni sugli iscritti all’ordine sono pubbliche?

Il CNDCEC risponde a una richiesta di informazioni in merito all'iscrizione all'albo di un professionista a carico del quale è in corso un procedimento di canc..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Richiesta di cancellazione dall’Albo inviata a e-mail errata: è valida?

Il CNDCEC risponde in merito a una richiesta di pagamento della quota di iscrizione all'Albo indirizzata ad un soggetto che ha sostenuto di aver richiesto di essere canc..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Il punto sul contributo al Consiglio Nazionale per l'anno 2023

Il CNDCEC informa che la quota di contribuzione per l'anno 2023 è stata confermata in 30 euro per gli iscritti under 36 e 130 euro per gli altri iscritti.

a cura di

redazione Memento

Fisco Pronto ordini CNDCEC

Polizza professionale di un iscritto e gestione dei dati

È stato chiesto al CNDCEC se l'Ordine dei commercialisti possa fornire i dati della polizza professionale di un iscritto a seguito del ricevimento di una r..

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

CNDCEC: nuovo regolamento per concessione del patrocinio e contributo

Il CNDCEC, con l’informativa n. 125 del 27 dicembre 2022, ha comunicato di aver adottato il nuovo regolamento per la concessione del patrocinio e del co..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Nominato il nuovo organico del Consiglio di disciplina nazionale

Il 27 giugno 2022, nel corso della seduta del CNDCEC, presieduto da Elbano de Nuccio, è stato nominato il nuovo Consiglio di disciplina nazionale dei commercialisti

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

È ammesso cancellare l’iscritto sospeso per inadempimento burocratico?

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 200 del 22 dicembre 2022, ha chiarito l'Ordine non può far cancellare da un iscritto nei confronti del quale è in corso un provvedimento d..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”