venerdì 17/02/2023 • 07:18
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
Ascolta la news 5:03
Si è riunito ieri il Consiglio dei Ministri che ha approvato una serie di provvedimenti, tra i quali un decreto-legge recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”. Il corposo decreto, si compone di tre parti: revisione del sistema della governance del PNRR; rafforzamento della capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi previsti dal PNRR e dal PNC, accelerazione e semplificazione delle procedure PNRR in vari settori; attuazione delle politiche di coesione, di politica agricola comune e di politica giovanile. Sono introdotte, inoltre, disposizioni urgenti in materia di università e ricerca. Al fine di favorire il rientro dei “cervelli” in Italia e, quindi per l’università, s’introduce, infatti, un esonero contributivo a favore delle imprese che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo e che assumono personale in possesso del titolo di dottore di ricerca. É previsto, altresì, che almeno un quinto dei posti disponibil...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.