X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • distacco

venerdì 17/02/2023 • 06:00

Lavoro Indicazioni dall’INL

Quali documenti provano la regolarità del distacco transnazionale

L'Ispettorato del Lavoro, con la circolare 15 febbraio 2023 n. 1, fornisce chiarimenti sugli adempimenti documentali in caso di distacco transnazionale. L'impresa distaccante ha l'obbligo di conservare una copia del contratto di lavoro, i prospetti paga e la documentazione di pagamento delle retribuzioni o documentazione equivalente.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il D.Lgs. 136/2016, in attuazione della direttiva 2014/67/UE, disciplina le modalità per la realizzazione del distacco transnazionale dei lavoratori.

Nel distacco si verifica un mutamento della sede di lavoro: il lavoratore svolge la prestazione presso un altro imprenditore (c.d. distaccatario) temporaneamente e nell'interesse del proprio datore di lavoro (distaccante).

Si configura un distacco transnazionale ogniqualvolta, nell'ambito di una prestazione di servizi, un'impresa con sede in uno Stato membro dell'Unione Europea – o anche in uno Stato extra-UE – distacca uno o più lavoratori in un Paese dell'Unione per prestare attività lavorativa in favore di un'altra impresa, anche appartenente allo stesso gruppo.

Il D.Lgs. 136/2016 prevede una dettagliata disciplina e misure specifiche volte a prevenire e contrastare abusi ed irregolarità e, così, assicurare la genuinità del distacco transnazionale.

Gli adempimenti documentali

La circolare n. 1/2023, emanata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro in data 15 febbraio 2023, focalizza l'attenzione sugli adempimenti documentali introdotti dall'art. 10, c. 3, lett. a), D.Lgs. 136/2016.

La disposizione normativa stabili

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Distacco transnazionale

La legislazione dell'UE riconosce ai lavoratori in distacco transnazionale in uno Stato membro la sostanziale parità di trattamento con i lavoratori locali. Le tutele per il personale in distacco si esplicano anche attr..

di

Marcello Ascenzi

- Commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INPS

Distacco all’estero: attivo il servizio telematico per richiedere il Modello A1

L’INPS, con Circ. 23 dicembre 2022 n. 136, informa circa la piena operatività del servizio online per la richiesta del Modello A1 ed estende la possibilità di ist..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Distacco transnazionale

Comunicazione preventiva di distacco: nuova tempistica di invio

Il recepimento della direttiva sugli autotrasportatori consente di rivedere la tempistica entro cui deve essere inviata la comunicazione preventiva di distacco, da effet..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Per imprese straniere

Trasporto su strada e cabotaggio: nuove regole sul distacco transnazionale

Le imprese straniere che effettuano distacchi di dipendenti e servizi di trasporto in Italia dovranno rispettare nuove regole. Le violazioni sono soggette ad un nuovo appara..

di Marcella De Trizio

Lavoro Distacco e somministrazione dall’estero

Distacco transnazionale: le maggiori tutele entrano nel vivo

I datori di lavoro che inviano dipendenti in Italia dall'estero sono tenuti a garantire loro condizioni di lavoro e occupazione analoghe a quelle del personale locale nonché ad..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Distacco e somministrazione dall’estero

Comunicazione di distacco transnazionale: in vigore le nuove regole

I datori di lavoro che distaccano in Italia personale sono invitati ad inviare la comunicazione preventiva di distacco e la notifica del distacco di lunga durata secondo..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Lavoratori distaccati

Modello Unirete: utilizzo solo in caso di codatorialità

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1229 del 16 giugno, ha fornito i chiarimenti richiesti in materia di modalità di comunicazione dell'impiego dei lavoratori in..

di Pasquale Staropoli

Finanziamenti Transizione energetica

Clean Energy Transition Partnership 2022: domande entro il 31 gennaio 2023

Il decreto direttoriale 17 gennaio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) stabilisce che, la presentazione delle domande di agevolazioni nell'ambito del b..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Bando europeo SBEP

Economia del mare: domande per i finanziamenti entro il 14 aprile

Come comunicato dal MIMIT, le imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, le agroindustriali, le artigiane ed i centri di ricerca, possono partecipare entro il ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Entro il 4 aprile 2023

Bando EURO HPC 2023: come presentare le domande

Con decreto del 28 febbraio 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha chiarito i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale p..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Lavoro Nuovi obblighi per i datori di lavoro

Decreto Trasparenza: informativa anche per le modifiche contrattuali

Dal 13 agosto 2022 i datori di lavoro e committenti, al momento dell'instaurazione di un rapporto di lavoro, devono fornire ai lavoratori le informazioni sulle condizioni contrattu..

di Francesco Geria

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”