giovedì 16/02/2023 • 10:06
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato, sul proprio sito, il procedimento per richiedere il prospetto informativo che indica i debiti che rientrano nella definizione agevolata introdotta dalla Legge di bilancio 2023.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il Prospetto informativo, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, contiene l’elenco delle cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito che possono essere “definiti” e l’importo dovuto aderendo all’agevolazione.
Nel Prospetto non trovano evidenza eventuali diritti di notifica e spese per procedure esecutive già attivate nonché gli interessi previsti in caso di pagamento rateale; tali importi saranno comunque inclusi nell’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione che l’Agente della riscossione comunicherà, entro il 30 giugno 2023, ai contribuenti che hanno presentato la domanda di adesione.
Il contribuente ha a disposizione due modalità alternative per richiedere il Prospetto informativo:
Si ricorda che la Legge di bilancio 2023 (art. 1 c. 231-252 L. 197/2022) ha introdotto la definizione agevolata (Rottamazione quater) dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.
La misura prevede la possibilità per il contribuente di estinguere i debiti relativi ai carichi rientranti nell’ambito applicativo, versando unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le procedure esecutive e per i diritti di notifica.
Non sono invece da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Per conoscere quali debiti rientrano nella Definizione agevolata, è possibile richiedere il Prospetto informativo in area riservata o tramite il form in area pubblica del sito ..
redazione Memento
Per i professionisti abilitati, il 10 novembre 2022, scade il termine per l’accesso alle dichiarazioni precompilate dei clienti. Il download e la consultazione de..
Il ministero del Lavoro informa, con Comunicato del 7 novembre 2022, che nella giornata di mercoledì 9 novembre saranno svolti interventi di manutenzione sui tre applica..
redazione Memento
Entro il 31 gennaio, i datori di lavoro con almeno 15 dipendenti dovranno compilare ed inviare agli uffici competenti il Prospetto Informativo relativo alla situazione occupazi..
Saranno raggiunti dagli avvisi bonari i beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime “de minimis” per i quali è stata rifiutata l'iscrizione nei registri RNA, SIAN..
redazione Memento
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto con la Circolare 4/2022 per fornire la propria visione del D.Lgs. 104/2022 e dei nuovi obblighi, soprattutto informativi..
A seguito della conclusione delle operazioni per l’allineamento dei sistemi informatici conseguenti al subentro dell’Ente nazionale nello svolgimento delle attività in preceden..
redazione Memento
L’Agenzia delle entrate-Riscossione pubblica una serie di Faq in cui ripercorre i presupposti e le modalità operative della “rottamazione-quater”: fermi restando ..
In tema di importazioni, l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 417 del 5 luglio 2022 ha chiarito il rapporto tra bolletta doganale e prospetto di riepilogo r..
redazione Memento
Nell'ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0, la prima fase di sostituzione delle dichiarazioni doganali di importazione IM co..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.