X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 16/02/2023 • 09:45

Fisco Detrazione

Università non statali: pubblicati gli importi delle spese d’iscrizione

Il Ministero dell'Università e della ricerca ha istituito gli importi delle spese relative a tasse e contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Università non statali, detraibili dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con DM 23 dicembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2023 n. 37, il Ministero dell'Università e della ricerca ha istituito gli importi delle spese relative a tasse e contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Università non statali, detraibili dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2022, ai sensi dell'art. 15 c. 1 lett. e) DPR 917/86.

La spesa in oggetto riferita agli studenti iscritti ai corsi di dottorato, di specializzazione e ai master universitari di primo e secondo livello è indicata nell'importo massimo di cui alle seguenti misure, suddivise per area disciplinare:

1) Medica:

  • nord 3.900 euro;
  • centro 3.100 euro;
  • sud e isole 2.900 euro;

2) Sanitaria:

  • nord 3.900 euro; centro 2.900 euro;
  • sud e isole 2.700 euro;

3) Scientifico-tecnologica:

  • nord 3.700 euro;
  • centro 2.900 euro;
  • sud e isole 2.600 euro;

4) Umanistico-sociale:

  • nord 3.200 euro;
  • centro 2.800 euro;
  • sud e isole 2.500 euro.

Fonte: DM 23 dicembre 2022 (Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2023 n. 37)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”