X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Milleproroghe
  • Smart working

giovedì 16/02/2023 • 06:00

Lavoro Emendamenti al Milleproroghe

Lavoratori fragili: esteso lo smart working fino al 30 giugno 2023

Arriva dal Decreto Milleproroghe la conferma della proroga del lavoro agile semplificato per i lavoratori fragili e per i genitori di figli under 14. Fino al 30 giugno 2023 queste categorie di lavoratori potranno svolgere la prestazione lavorativa da remoto senza stipulare un accordo individuale.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Decreto Milleproroghe, con un emendamento che modifica il comma 306 dell'articolo 1 Legge di Bilancio 2023, proroga dal 31 marzo al 30 giugno 2023 le tutele per assicurare lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile ai lavoratori fragili.

Come noto, la misura si rivolge ai lavoratori con particolari patologie o disabilità, sia del settore pubblico che privato, ai quali il datore di lavoro è tenuto ad assicurare lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile, anche attraverso l'adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definita dalla contrattazione collettiva e senza decurtazione della retribuzione, ferma restando l'applicazione delle disposizioni dei relativi contratti collettivi nazionali di lavoro, ove più favorevoli.

Il correttivo interessa anche i lavoratori e le lavoratrici genitori di figli di età inferiore a 14 anni per i quali il termine era scaduto il 31 dicembre 2022 e che pertanto, dall'entrata in vigore del Decreto Milleproroghe rientrano nel regime smart working semplificato, con una particolarità: la misura per i genitori di figli con meno di 14 anni si applica solo nel s

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Legge di Bilancio 2023

Smart working: proroga al 31 marzo 2023 solo per i lavoratori fragili

Il nuovo differimento sull’utilizzo del lavoro agile che deve essere assicurato dai datori di lavori a soggetti fragili è contenuto nel comma 306 della Legge di Bilancio 202..

di Giuseppe Buscema

Lavoro Ministero del Lavoro

Lavoratori fragili, disposizioni sulla modalità di comunicazione del lavoro agile

Il Ministero del Lavoro, tramite una nota, rende noto che fino al 31 gennaio 2023 le comunicazioni per i soggetti cosiddetti fragili dovranno essere trasmesse mediante l'applic..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Proroga per i lavoratori fragili

Smart working: criticità e possibili evoluzioni

Lo smart working ha visto una propulsione dovuta all'emergenza COVID-19. Risultano tuttavia ancora poco chiari gli aspetti sostanziali dell'istituto, utilizzato come lavoro da ..

di Dario Ceccato

di Paola Salazar

Lavoro Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Smart working: i Consulenti chiariscono i dubbi sulla comunicazione

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 29 settembre 2022, cerca di risolvere i dubbi operativi dei datori di lavoro generati dalle continue ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Per lavoratori fragili

Smart working: cosa cambia dal 1° agosto?

Dal 1° agosto cambiano le regole sullo smart working: scade, infatti, il 31 luglio la possibilità concessa ai lavoratori dipendenti del settore privato genitori di al..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Prossima scadenza

Smart working: tra la fine dell’emergenza e i protocolli sulla sicurezza

Con il venir meno dell'emergenza pandemica, lo smart working si trova ad un bivio tra la scadenza delle modalità semplificate di accesso e il suo riconoscimento quale strumento..

di Ciro Cafiero

di Silvia Passeri

Lavoro Rinnovi contrattuali

CCNL Lapidei ed Industria: il rinnovo verso la conciliazione vita lavoro

Il comparto Lapidei Industria ha trovato un'intesa per rinnovare il contratto collettivo nazionale. Le novità sono un incremento salariale a regime di 123 euro, un bo..

di Marco Micaroni

Lavoro Conversione Decreto Riaperture

Smart working: proroga delle modalità semplificate

Cambiano le regole per l'accesso allo smart working da parte dei lavoratori dipendenti: fino al 31 agosto i datori di lavoro privati possono applicare la modalità di lav..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Lavoratori fragili: tutela fino al 30 giugno 2022

L’INPS precisa che riconoscerà la tutela economica prevista fino al 30 giugno per i lavoratori fragili, in virtù dell’equiparazione a ricovero ospedaliero ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Smart working: dal 15 dicembre più semplice la comunicazione telematica

Il Ministero del Lavoro ha differito dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 il termine entro cui alle aziende è possibile inviare, secondo le modalità definite dal DM 2..

di Ciro Cafiero

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”