X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi a fondo perduto

giovedì 16/02/2023 • 06:00

Finanziamenti Tutela ambientale

Fondo italiano per il clima: come utilizzare i contributi a fondo perduto

Il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero della transizione ecologica, pubblicato in GU n. 37 il 14 febbraio 2023, definisce le condizioni, i criteri e le modalità per l'utilizzo delle risorse del Fondo italiano per il clima per favorire la tutela ambientale nelle imprese italiane.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È stato pubblicato in GU n. 37 del 14 febbraio 2023, il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero della transizione ecologica (adesso divenuto Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), recante le condizioni, i criteri e le modalità per l'utilizzo delle risorse del “Fondo italiano per il clima”. Quest'ultimo, istituito dall'art. 1, c. da 488 a 497, Legge 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), finanzia interventi, anche a fondo perduto, a favore di soggetti privati e pubblici per contribuire al raggiungimento degli obiettivi stabiliti negli accordi internazionali in materia di clima e tutela ambientale ai quali l'Italia ha aderito.

Nello specifico, il Fondo è destinato al finanziamento degli interventi a favore dei beneficiari o dei destinatari finali con riferimento ad operazioni volte a contribuire al raggiungimento, nei Paesi partner, degli obiettivi stabiliti nell'ambito degli accordi internazionali sul clima e sulla tutela ambientale dei quali l'Italia è parte, in conformità alle finalità ed ai principi ispiratori della Legge 125/2014 ed agli indirizzi della politica estera dell'Italia. A tal fine, sono considerate ammissibili agli interventi del Fondo, le operazioni c

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Investimenti in startup

Venture capital in crescita. Pronte le regole del fondo rotativo

Investimenti in startup raddoppiati a 957 mln. Le venture capital fanno da volano per l'economia del Paese e l'innovazione, le imprese possono accedere al Fondo rotativo..

di Monica Greco

Lavoro Dall'INPS

Trasporto aereo: accesso ai fondi per la riqualificazione professionale

L’INPS, con la Circ. n. 138 del 28 dicembre 2022, espone le modalità di accesso ai fondi per il finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione prof..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Bonus edilizi

Superbonus: pronta la garanzia SACE a sostegno delle imprese edili

SACE estende gli strumenti a supporto delle imprese edili che operano nell'ambito del Superbonus 110. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Nella Manovra 2023

L’analisi di tutte le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023

La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..

di Monica Greco

Impresa ITALIAN VERSION

Nuovo Regolamento sui green bond europei

Il 28 febbraio i negoziatori dell'UE hanno raggiunto un accordo per creare il primo standard di qualità per l'emissione di obbligazioni verdi. Si tratta di un accordo po..

di Antonio Conforti

Finanziamenti In Gazzetta Ufficiale

Fondo Nazionale Innovazione: 2,5 miliardi per startup e PMI

In Gazzetta Ufficiale il decreto che assegna a CDP Venture Capital SGR 2 miliardi di euro per il sostegno e il rafforzamento degli investimenti in startup e PMI innovative

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Legge di Bilancio 2023

Il ruolo degli Enti del Terzo Settore nei progetti sociali per i più fragili

La Legge di Bilancio 2023 ha istituito una serie di fondi per la realizzazione di progetti e di iniziative a favore delle categorie più fragili. Di sicuro interes..

di Sara Agostini

Finanziamenti Nuove garanzie pubbliche

Garanzia confidi: entro il 15 novembre le risorse per PMI e professionisti

Al via dal 15 novembre le domande per accedere ai contributi pubblici. I consorzi di garanzia collettiva dei fidi (confidi) potranno fruire di nuovi e specifici f..

di Monica Greco

Finanziamenti PNRR

Fondo turismo sostenibile: richieste di finanziamento dal 15 marzo

A partire dal 15 marzo 2023, è possibile presentare le richieste di finanziamento relative al Fondo Tematico Turismo, volto a fornire il supporto finanziario necessario ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti PNRR

Procedura d’accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili

Il decreto 27 dicembre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze, disciplina la procedura d'assegnazione delle risorse del Fondo opere indifferibili ai soggetti che, pur..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”