X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Milleproroghe

mercoledì 15/02/2023 • 06:07

Impresa Il testo con gli emendamenti approvati

Milleproroghe 2023: il voto finale del Senato e le novità degli emendamenti

Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo per la comunicazione delle opzioni de i bonus edilizi e Superbonus, alla proroga della garanzia del fondo prima casa, allo stralcio delle cartelle degli enti locali all'estensione al 30 aprile 2023 dell'operatività dell'annullamento automatico dei debiti fino a mille euro.

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Rush finale per il Milleproroghe 2023. Ieri, 14 febbraio le battute finali con l'inizio dell'esame al Senato del Ddl n. 452 di conversione del decreto Milleproroghe 2023 (DL 198/2022). Prosegue oggi la discussione generale in Aula al Senato del testo licenziato il 9 febbraio dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e bilancio. È atteso nella seduta delle ore 10 di oggi il voto finale.

Il testo finale del Ddl di conversione del decreto Milleproroghe 2023 è ricco di novità grazie ai molteplici emendamenti approvati e, in particolar modo, alle disposizioni contenute nell'emendamento del Governo.

Ecco una sintesi delle principali novità di impatto fiscale e finanziario per le imprese e famiglie, così come illustrate nel Dossier del Servizio Studi del Governo n.35/1 del 13 febbraio 2023 e nella Relazione (atto n. 452-A).

Lavoro: proroga smart working, assunzioni PA e Fondo nuove competenze.

L'articolo 9, commi 4-ter proroga dal 31 marzo al prossimo 30 giugno 2023 per i dipendenti - pubblici e privati, rientranti nelle situazioni di fragilità di cui al DM 4 febbraio 2022 - la possibilità di effettuare la prestazione lavorativa in modalità agile .

L'operativit

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro INPS

Ammortizzatori sociali e misure di sostegno alle famiglie

Con la circolare 4 del 16/01/2023 l'Inps  fornisce indicazioni per l'anno 2023 in merito alle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rappor..

di Luca Furfaro

Lavoro Decreto pubblicato in GU

Milleproroghe: più tempo per la riforma dello sport

Il Decreto Milleproroghe giunto in Gazzetta Ufficiale, tra i molti consueti rinvii e proroghe di microadempimenti, prevede alcune importanti novità slittamenti in tema di ra..

di Luca Furfaro

Fisco Gli emendamenti della V Commissione

DDL Aiuti quater: fino a 5 passaggi per la cessione del credito da Superbonus

Primo passaggio parlamentareconclusoper il ddl del decreto Aiuti-quater. Novità per il Superbonus: da 2 a 3 le cessioni del credito a favore dei soggetti qualificati; Sace gara..

di Monica Greco

Fisco Le misure per imprese e professionisti

Manovra 2023: approda in Senato il testo approvato dalla Camera

Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..

di Monica Greco

Impresa L'Assemblea rinnova la fiducia al Governo

Aiuti-Quater, approvato dal Senato il disegno di legge

Il Senato ha approvato il disegno  di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus da..

di Monica Greco

Impresa Consiglio dei Ministri n.11

Milleproroghe 2023: le proroghe approvate dal CDM

L’ok del CdM al decreto Milleproroghe 2023: slitta a giugno 2023 la dichiarazione IMU del 2021; anche per il 2023 niente fatturazione elettronica per le prestazioni s..

di Monica Greco

Finanziamenti Aiuti di stato

Automotive: proroga del termine per la presentazione delle domande

Prorogato il termine per la presentazione delle domande di Contratto di sviluppo per il settore automotive, a seguito della comunicazione della Commissione europea (2022/C 423/..

di Paola Sabatino

Fisco Nella Manovra 2023

L’analisi di tutte le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023

La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..

di Monica Greco

Fisco Decreto Aiuti quater

Prorogato fino al 30 giugno 2023 l’utilizzo del bonus carburante agricolo

La legge di conversione del Decreto Aiuti quater ha prorogato al 30 giugno 2023 il termine per poter utilizzare il credito di imposta per le spese sostenute nel <..

di Studio Associato Tosoni

Fisco DL semplificazioni

Aiuti di Stato: proroga al 30 giugno 2023 della registrazione RNA

Secondo quanto previsto dalla bozza decreto Semplificazioni fiscali approvata in Consiglio dei Ministri, sarebbe prevista la proroga del termine per la registrazione<..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”