mercoledì 15/02/2023 • 06:00
Le nuove utility rilasciate dal Fisco, tra cui il servizio riguardante le irregolarità nei 770 e la nuova agenda degli appuntamenti, sono frutto delle segnalazioni e delle interlocuzioni effettuate tra il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e l'Amministrazione finanziaria.
redazione Memento
Nuovo servizio sulle irregolarità nei 770, più comunicazioni di anomalie per garantire l'accesso alla rottamazione 2023, nuovo CUP e il debutto della agenda appuntamenti. Sono questi i nuovi servizi offerti dall'Agenzia delle Entrate frutto delle segnalazioni e delle interlocuzioni effettuate tra l'Amministrazione finanziaria e il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, di cui si dà notizia nella comunicazione sull'ultimo tavolo tecnico, inviata dal CNO ai CPO lo scorso 13 febbraio Per quanto concerne le comunicazioni di irregolarità riferibili ai modelli 770, l'Agenzia ha rilasciato una utility che permette di scaricare dal cassetto fiscale, sezione “dichiarazioni fiscali”, voce “elenco percipienti”, un file CSV con un prospetto dei percipienti, con riferimento agli anni di imposta 2019 e 2020, contenente il dettaglio delle ritenute certificate (sia per lavoratori dipendenti che autonomi). In tal modo gli intermediari potranno verificare più agevolmente la coerenza tra i dati delle ritenute certificate in possesso dell'Ade le ritenute esposte nei quadri ST/SV del mod. 770. Il nuovo servizio sarà fruibile già con le ultime comunicazioni relative all'anno di imposta 2019 (in corso di spedizione) e quelle relative al 2020. Altra novità positiva è rappresentata dall'implementazione del flusso delle nuove comunicazioni di irregolarità, al fine di tener conto del regime sanzionatorio agevolato (sanzione al 3% in luogo del 10%) prevista dall'ultima legge di Bilancio (art. 1, cc. da 153 a 159, L. 197/2023). Le comunicazioni di irregolarità, inoltre, saranno migliorate attraverso l'inserimento di un dettagliato prospetto esplicativo delle squadrature rilevate dall'Agenzia. Tra i servizi telematici migliorati, sono segnalati dai Consulenti anche il nuovo CUP e, in particolare, la nuova agenda appuntamenti con la quale l'utente avrà la possibilità di scegliere la modalità preferita di interazione con gli uffici (in presenza, con appuntamento telefonico e in videoconferenza) senza la necessità di doversi recare fisicamente presso le sedi territoriali dell'Agenzia. Fonte: Comunicato CNO 13 febbraio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.