X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 15/02/2023 • 06:00

Impresa Cessazione attività d’impresa

Supersocietà di fatto: termini allungati per il fallimento

La Cassazione, con la pronuncia 13 febbraio 2023 n. 4404, ha ribadito i requisiti della Supersocietà di fatto rafforzando la giurisprudenza consolidata. Inoltre statuisce che, nel caso della società di fatto occulta, la conoscenza dei terzi dell'effettiva cessazione dell'attività coincide con l'accertamento giudiziale della sua sussistenza.

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Cassazione con ordinanza n. 4404 del 13 febbraio 2023 (“Ordinanza”) si è espressa nuovamente sul tema della cosiddetta “Supersocietà” di fatto ossia la società di fatto, o occulta, tra società di capitali o tra persone fisiche e società di capitali. Requisiti della Supersocietà Nel caso di specie la Cassazione si è espressa su un caso di fallimento di una società a responsabilità limitata (“Srl”) che seguiva quello, in estensione, di una società di fatto – costituita dalla stessa Srl, da un'altra srl e da una persona fisica – che perseguiva un progetto economico comune, sulla base della cosiddetta “Affectio Societatis”, concernente l'attività economica tesa al conseguimento di un finanziamento pubblico e all'incasso di un indennizzo assicurativo, in stretta correlazione con l'attività imprenditoriale svolta dalla srl fallita. Occorre precisare che l'Affectio Societatis indica l'intenzione che dà origine ad un vero e proprio contratto, fra due o più persone, fisiche o giuridiche, di collaborare per conseguire risultati patrimoniali comuni nell'esercizio collettivo di un'attività imprenditoriale. Consolidamento giurisprudenziale sulla Supersocietà Giova ricordare che l'argomento della Supersocietà può oramai considerarsi parte del diritto fallimentare vivente anche grazie alle diverse pronunce giurisprudenziali tra...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Fallimento in estensione e supersocietà di fatto

La competenza alla dichiarazione di fallimento in estensione - anche in ipotesi di supersocietà di fatto - va sempre rapportata al criterio di prevenzione, che serve a concentrare l'accertamento dello stato di insolvenz..

di

Pietro Correddu

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”