mercoledì 15/02/2023 • 06:00
Pubblicato in GU 13 febbraio 2023 n. 36 il decreto 22 dicembre 2022 del MASAF, che individua le modalità di funzionamento del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica, nonché i requisiti ed i criteri per la definizione dei soggetti e delle iniziative finanziabili.
Ascolta la news 5:03
Le modalità di funzionamento del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica, istituito dall'art. 9, c. 1, Legge 23/2022, sono disciplinate dal decreto 22 dicembre 2022 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF). Quest'ultimo disciplina anche i requisiti ed i criteri per la definizione dei soggetti e delle iniziative che possono essere finanziate con le relative risorse, per il perseguimento delle finalità che saranno previste anche dal «Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici» e, in particolare: promuovere i prodotti biologici realizzati con materie prime coltivate o allevate in Italia; promuovere lo sviluppo della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico; favorire la conversione al metodo biologico delle imprese agricole, agroalimentari e dell'acquacoltura convenzionali; sostenere la costituzione di forme associative e contrattuali per rafforzare l'organizzazione della filiera dei prodotti biologici; incentivare il consumo dei prodotti biologici attraverso iniziative di informazione, formazione ed educazione, anche ambientale ed alimentare; monitorare l'andamento...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.