X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 14/02/2023 • 14:01

Lavoro Istruzioni per i datori di lavoro

Congedo parentale e di paternità: nuovi codici UniEmens

L'INPS, con il Mess. 13 febbraio 2023 n. 659, comunica le nuove codifiche da utilizzare per adeguarsi alle modifiche previste dal Decreto Equilibrio (D.Lgs. 105/2022) a partire da aprile 2023.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Tempo di lettura 16 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'INPS affronta le modifiche in merito al congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale introdotte dal D.Lgs. 105/2022, dando le indicazioni operative per la compilazione del flusso UniEmens con il messaggio n. 659 del 13 febbraio 2023.

Già con la circolare 27 ottobre 2022 n. 122 l'Istituto aveva affrontato le novità introdotte dal decreto “Equilibrio” (D.Lgs. 105/2022) in vigore dal 13 agosto 2022, tra le quali l'introduzione di una nuova disciplina del congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti e l'ampliamento dell'arco temporale di fruizione del congedo parentale dei medesimi lavoratori.

A tal fine, con il messaggio in oggetto, vengono introdotte nuove codifiche UniEmens con l'intento di monitorare l'applicazione del dettato normativo.

L'applicazione dei nuovi codici è obbligatoria a partire dal mese di competenza aprile 2023.

L'istituto, per quello che concerne gli eventi già denunciati con codifiche “vecchie” nei periodi di competenza 13 agosto 2022 - 31 marzo 2023 rimanda ad una successiva comunicazione che fornirà le istruzioni per il monitoraggio.

Datori di lavoro del settore privato Istruzioni UniEmens

Ai fini della gestione del

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Genitori lavoratori: congedi, permessi e tutele

Dopo aver analizzato nel precedente focus il congedo di maternità, affrontiamo ora gli aspetti legati alla cura del figlio, ai relativi congedi e permessi concessi ai genitori e alla sostituzione della lavoratrice in ma..

di

Mario Cassaro

- Consulente del Lavoro in Latina

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DALL’INPS

Conciliazione vita-lavoro: arrivano i primi chiarimenti. Congedi fruibili già dal 13 agosto

L'INPS, con il Messaggio n. 3066 del 4 agosto 2022, ha fornito le prime indicazioni sulle novità recate dal D.Lgs. 105/2022, in vigore dal prossimo 13 agosto, sof..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro

INL interviene sulle novità relative alla conciliazione famiglia lavoro

L'Ispettorato affronta, con la Circolare del 06 settembre 2022, le nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza ai sensi del D.Lgs..

di Luca Furfaro

Lavoro DALL’INPS

L’Inps interviene sul decreto “Equilibrio”

L'Inps pubblica la circolare 122 del 27/10/2022 con la quale fornisce indicazioni in merito alle modifiche apportate dal Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in “Attuazi..

di Luca Furfaro

Lavoro DALL'INPS

Beneficio contributivo per il rientro dalla maternità

Con la Circolare n. 102 l'INPS fornisce le istruzioni operative sull'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del sett..

di Luca Furfaro

Lavoro Per lavoratori, lavoratrici e caregivers

Conciliazione vita lavoro: il punto sui nuovi congedi familiari

Le novità del D.Lgs. 105/2022 consentono un maggior equilibrio tra attività professionale e vita familiare per genitori e prestatori di assistenza. Dal 13 agosto 2022 è esteso ..

di Mario Cassaro

Lavoro Conciliazione vita-lavoro

Con il Decreto dal 13 agosto novità per congedi

Entra in vigore il 13 agosto 2022  il D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105 che introduce molte novità su: il congedo di paternità obbligatorio, il diritto all'indennità di mat..

di Mario Cassaro

Lavoro Decreto conciliazione vita-lavoro

Congedo di paternità e parentale: maggiori tutele dal 13 agosto

L'INPS, con Comunicato Stampa del 10 agosto 2022, riepiloga le novità normative a regime dal prossimo 13 agosto in materia di congedo parentale, maternità ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Lavoratrici autonome

Indennità per gravidanza a rischio: aggiornata la procedura per la domanda

L’INPS, con il Mess. 7 febbraio 2023 n. 572, comunica il rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle domande di indennità anticipata di

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto “conciliazione vita-lavoro”

Congedo di paternità e parentale: update delle procedure per la fruizione

L’INPS, con Messaggio 8 novembre 2022 n. 4025, comunica il rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle domande di congedo parentale dei

a cura di

redazione Memento

Lavoro DDL di Bilancio 2023

Assegno unico universale e congedi: sostegno alle famiglie nel 2023

Il disegno di legge di Bilancio per l'anno 2023 prevede significative novità in materia di Assegno Unico Universale e congedi parentali. Viene, infatti, incrementato ..

di Marcella De Trizio

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”