martedì 14/02/2023 • 06:00
Arrivano anche in Italia i primi modelli della settimana corta. Tra le più importanti aziende che sono partite con una diversa organizzazione del lavoro ci sono Intesa San Paolo e il Gruppo Magister. Un’analisi sui diversi modi per raggiungere lo scopo di un altro sistema di lavoro, da costruire partendo dalle singole necessità aziendali.
Ascolta la news 5:03
In Europa sono avanti, ma anche in Italia sono partite le prime sperimentazioni di un nuovo alternativo modo di lavorare rispetto al classico schema della prestazione organizzata su cinque giornate di lavoro a settimana. Vediamo in dettaglio due tra le primissime sperimentazioni partite nelle scorse settimane in Intesa San Paolo e in Magister Group, analizzando in parallelo e per punti gli aspetti in comune e le diversità nei due differenti modelli organizzativi La dichiarazione degli obiettivi che si intende raggiungere Intesa San Paolo, primo datore di lavoro privato italiano con 74 mila dipendenti, dichiara che il suo obiettivo è andare incontro alle esigenze di conciliare gli equilibri di vita professionale e lavorativa dei dipendenti, “mettendo la banca nelle migliori condizioni di competitività per affrontare le sfide che la attendono alla luce del mutevole contesto economico e sociale, in particolare la transizione verso i sistemi digitali e ad alta innovazione tecnologica”. Magister Group (tra le sue aziende la più grande è Ali Lavoro) ha circa 350 dipendenti complessivi e afferma che la sua rivoluzione è pensata per “offrire ai propri dipendenti più tempo libero da trasc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le recenti vicende pandemiche, la sperimentazione diffusa dello smart working e la necessità di risparmiare i costi dell'energia, hanno modificato l'approccio al lavoro in termini più flessibili. Da qualche tempo si par..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.