martedì 14/02/2023 • 06:00
SACE estende gli strumenti a supporto delle imprese edili che operano nell'ambito del Superbonus 110. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di SACE su finanziamenti erogati sotto qualsiasi forma, da banche, istituzioni finanziarie e dagli altri soggetti abilitati all'esercizio del credito in Italia.
Ascolta la news 5:03
Con la Legge 6/2023 di conversione del Decreto Aiuti quater (DL 176/2022) è pienamente operativa la nuova garanzia SACE a favore di banche e altri soggetti abilitati all'esercizio del credito a fronte di finanziamenti concessi alle imprese edili, rientranti nei codici ATECO 41 e 43, che hanno effettuato interventi ammessi al Superbonus 110 in crisi di liquidità. I crediti eventualmente maturati dall'impresa al 25 novembre 2022 possono essere presi in considerazione dalla banca per la valutazione del merito di credito e le condizioni contrattuali del finanziamento (art. 9, c. 4 quater).
Cos'è SupportItalia
La garanzia SACE intitolata “SupportItalia” è una garanzia rilasciata a condizioni agevolate sui finanziamenti erogati dai soggetti finanziatori che possono essere utilizzati per sostenere nuovi investimenti, capitale circolante, costi del personale, canoni di locazione o affitto di ramo di azienda. Lo strumento può essere utilizzato anche dalle imprese del settore edilizio che realizzano gli interventi collegati al superbonus 110% in relazione ai costi da sostenere per le finalità previste dal decreto.
La garanzia rilasciata dalla SACE è contro garantita dalla Stato. L
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..
In attesa delle disposizioni attuative per la dilatazione del periodo di utilizzo dei crediti d’imposta e l’accesso al fondo indigenti, l’andamento degli investimenti registra ..
Il decreto Aiuti quater ha varato nuove regole sulla cessione dei crediti fiscali, sui destinatari del superbonus e sull'accesso alla garanzia SACE per la liqu..
Primo passaggio parlamentareconclusoper il ddl del decreto Aiuti-quater. Novità per il Superbonus: da 2 a 3 le cessioni del credito a favore dei soggetti qualificati; Sace gara..
Il Senato ha approvato il disegno di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus da..
Il decreto Aiuti dispone un rafforzamento della garanzia SACE a favore delle imprese colpite dalle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino e proroga al 31 dicembre 2022 le m..
Via libera del Consiglio dei Ministri al testo del Decreto Aiuti quater. In arrivo conferme e novità a sostegno di imprese e famiglie: dalla proroga dei crediti d’imposta
La Commissione Europea ha autorizzato il nuovo schema della Garanzia Italia di SACE, strutturato come previsto dall’art. 15 del DL. Aiuti. La garanzia è concessa in f..
L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre ..
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.