X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Investimenti sostenibili 4.0
Altro

martedì 14/02/2023 • 06:00

Fisco Risposta della DRE

Credito d’imposta 4.0 trasferibile in caso di scissione

In presenza di operazioni straordinarie che determinano il trasferimento d’azienda o di un ramo d’azienda nel cui ambito è presente il bene agevolato, l’avente causa continuerà a fruire del credito d’imposta maturato in capo al dante causa, secondo le regole originariamente determinate in capo a quest’ultimo.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il chiarimento fornito dalla DRE della Campania con l'Interpello n. 914–985/2022, a seguito di un'istanza presentata da una società, riguarda la necessità di conoscere le ''modalità operative'' da adottare per effettuare il trasferimento dei crediti di cui alla L. 208/2015 (riferiti agli investimenti nel Mezzogiorno), ed ai crediti denominati quali 4.0 di cui alla L. 178/2020, per la parte non utilizzata, dalla posizione della società scissa (società istante) a quella della beneficiaria. Va subito premesso che, l'art. 173 c. 1 DPR 917/86, dispone che la scissione totale o parziale di una società in altre preesistenti o di nuova costituzione, non dà luogo a realizzo né a distribuzione di plusvalenze e di minusvalenze dei beni della società scissa, comprese quelle relative alle rimanenze ed al valore di avviamento, a condizione che gli elementi attivi e passivi trasferiti mantengano gli stessi valori fiscali che avevano presso la società scissa e che sia la scissa che la beneficiaria svolgano attività d'impresa. Tale principio di neutralità fiscale non si applica nel caso in cui la scissione di società commerciale avvenga a favore di una società semplice (Ris. AE 10 giugno 2009 n. 150/E), la quale non svolge attività d'impresa. L'interrogativo che gli operatori e i professionisti spesso si pongono, riguarda il trasferimento dei crediti d'imposta in parola...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


“Industria 4.0”: investimenti in economia su base pluriennale e individuazione della norma agevolativa

Nel contributo viene analizzato il caso dell'investimento complesso - realizzato in economia su base pluriennale - nonché i principi cui deve uniformarsi il contribuente per individuare la corretta disciplina agevolativ..

di

Piero Bertolaso Brisotto

- Dottore commercialista e revisore contabile


Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali

Si illustra il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi. La legge di bilancio 2022 ha prorogato l'agevolazione sino al 2025 ma con diverse misure rispetto a..

di

Carlo Maria Andò

- Tax Senior Manager

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”