martedì 14/02/2023 • 06:00
In presenza di operazioni straordinarie che determinano il trasferimento d’azienda o di un ramo d’azienda nel cui ambito è presente il bene agevolato, l’avente causa continuerà a fruire del credito d’imposta maturato in capo al dante causa, secondo le regole originariamente determinate in capo a quest’ultimo.
Ascolta la news 5:03
Il chiarimento fornito dalla DRE della Campania con l'Interpello n. 914–985/2022, a seguito di un'istanza presentata da una società, riguarda la necessità di conoscere le ''modalità operative'' da adottare per effettuare il trasferimento dei crediti di cui alla L. 208/2015 (riferiti agli investimenti nel Mezzogiorno), ed ai crediti denominati quali 4.0 di cui alla L. 178/2020, per la parte non utilizzata, dalla posizione della società scissa (società istante) a quella della beneficiaria.
Va subito premesso che, l'art. 173 c. 1 DPR 917/86, dispone che la scissione totale o parziale di una società in altre preesistenti o di nuova costituzione, non dà luogo a realizzo né a distribuzione di plusvalenze e di minusvalenze dei beni della società scissa, comprese quelle relative alle rimanenze ed al valore di avviamento, a condizione che gli elementi attivi e passivi trasferiti mantengano gli stessi valori fiscali che avevano presso la società scissa e che sia la scissa che la beneficiaria svolgano attività d'impresa.
Tale principio di neutralità fiscale non si applica nel caso in cui la scissione di società commerciale avvenga a favore di una società semplice (Ris. AE 10 giugno 20
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel contributo viene analizzato il caso dell'investimento complesso - realizzato in economia su base pluriennale - nonché i principi cui deve uniformarsi il contribuente per individuare la corretta disciplina agevolativ..
Piero Bertolaso Brisotto
-Si illustra il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi. La legge di bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione sino al 2025 ma con diverse misure rispetto a..
Carlo Maria Andò
- Tax Senior ManagerTi potrebbe interessare anche
In caso di scissione, laddove manchi una separata contabilità riferita all’azienda/ramo passato in capo alla beneficiaria, determinante è l'efficacia della scissione ste..
redazione Memento
Il conferimento di un ramo d’azienda in newco, seguito dalla cessione delle quote della conferitaria a favore di una società che poi viene fusa nella conferitaria stessa, compo..
Il riporto delle posizioni fiscali soggettive nell'ambito delle scissioni deve rispettare i criteri imposti dal TUIR tra cui il test di vitalità. Nel caso di scissione d..
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, agli effetti della disciplina Patent box, l'operazione di acquisizione di ramo d'azienda non consente il subentro nella posizion..
redazione Memento
La società beneficiaria di una scissione ha il diritto di emettere note di variazione sulle operazioni effettuate dalla scissa anche in mancanza di una contabilità separata. La..
La società resasi acquirente del bonus edilizio, non potrà trasferire, in sede di cessione/affitto del ramo d'azienda, il credito residuo contestualmente agli asset che ..
redazione Memento
L'ACE ha la finalità di incentivare la capitalizzazione delle imprese attraverso la detassazione di una parte degli incrementi del patrimonio netto. Attraverso qu..
Il tetto massimo per il calcolo dell'agevolazione deve essere applicato a ciascuno dei soggetti che beneficia dell'agevolazione rafforzata. Nel caso di specie, la società sciss..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riportano alcuni esempi di compilazione dell’Aiuto..
In caso di scissione parziale, la responsabilità per i debiti fiscali riguardanti gli anni di imposta ad essa antecedenti si estende non solo solidalmente ma anche illim..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.