X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane

venerdì 10/02/2023 • 17:45

Fisco Dalle Dogane

Deposito di prodotti energetici: modalità di presentazione dei dati

Con la determinazione direttoriale del 10 febbraio 2023 n. 83362, le Dogane hanno definito le modalità di presentazione in forma telematica dei dati di contabilità da parte di taluni soggetti obbligati.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'esercente deposito commerciale di prodotti energetici (di cui all'art. 25 c. 1 TUA) autorizzato ad operare quale destinatario registrato deve trasmettere, entro il giorno lavorativo successivo a quello di riferimento, i dati relativi alle eventuali movimentazioni delle materie prime, dei semilavorati e degli altri prodotti energetici detenuti nel deposito. Tale disposizione ha efficacia dal 1° giugno 2023. Nelle more, il destinatario registrato continua a trasmettere i dati di contabilità con frequenza mensile, entro il quinto giorno lavorativo successivo al mese di riferimento.

Nel dettaglio, con la determinazione direttoriale del 10 febbraio 2023 n. 83362, le Dogane hanno definito le modalità di presentazione in forma telematica dei dati di contabilità da parte di taluni soggetti obbligati.

L'esercente deposito commerciale di prodotti energetici, il cui deposito risulta avere una capacità di stoccaggio di prodotti sfusi o condizionati complessivamente inferiore a 100 metri cubi, deve trasmettere mensilmente i dati entro il giorno dieci del secondo mese successivo a quello di riferimento.

Gli esercenti deposito commerciale di prodotti energetici (di cui all'art. 1 c. 2 della determinazione direttoriale 20 luglio 2009 n.86767) devono effettuare il primo invio dei dati di contabilità entro il 10 giugno 2023.

Infine, i destinatari registrati che svolgono attività nel settore del vino e delle bevande fermentate diverse dal vino e dalla birra devono effettuare il primo invio dei dati di contabilità entro l'8 giugno 2023.

Fonte: Determinazione direttoriale 10 febbraio 2023 n. 83362

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Accise ed energia

Nuovi indici di inoperatività dei deposti costieri e di stoccaggio di oli

Con la determinazione direttoriale n. 392138, l’Agenzia delle Dogane ha precisato gli indici specifici da prendere in considerazione ai fini della valutazione dell'inoperativit..

di Sara Armella

di Stefano Comisi

Fisco Agenzia Entrate

Comunicazioni tax credit energia 2022 entro il 16 marzo 2023

La comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici deve essere presentata entro il 16 marzo 2023.<..

di Paolo Parisi

Fisco Dalle Dogane

Proroga decorrenza della presentazione dell’e-DAS nazionale

Con determinazione direttoriale dell’8 marzo 2023 n. 130294, l’Agenzia delle Dogane ha prorogato la decorrenza dell’obbligo di presentazione dell’e-DAS nazionale ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti ter (e quater)

Il punto in materia di accisa e IVA sui carburanti

Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effe..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Riduzione accise e IVA sui carburanti: nuova proroga

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che, per il periodo dal 4 al 18 novembre 2022, riduce accise e IVA su taluni prodotti energetici usati ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Indicazioni dall’AD

Riduzione accise carburanti: comunicazione giacenze entro il 9 agosto

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Circolare n. 27/D, ha fornito nuove indicazioni operative per gli esercenti di distributori stradali di carburante e di ..

di Claudia Iozzo

Fisco Accise

Destinatario e speditore certificato: i chiarimenti delle Dogane

Soltanto il collegamento tra destinatario e speditore certificato consente la movimentazione di prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Sostegno alle imprese

Energia e carburanti: ulteriore supporto dal DL Aiuti-quater e dalla Manovra 2023

Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “..

di Claudia Iozzo

Fisco Rideterminazione delle aliquote

Accise sui carburanti: riduzione fino all’8 luglio 2022

In tema di aliquote di accisa sui carburanti, l’Agenzia delle Dogane fornisce indicazioni che valgono fino al prossimo 8 luglio 2022. Gli esercenti depositi commerciali devono trasmet..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti PNRR

I partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione

I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la dig..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”