sabato 11/02/2023 • 06:00
Il decreto 22 dicembre 2022 del MIT, pubblicato il 9 febbraio 2023 in GU, disciplina le modalità di erogazione delle risorse, per l'annualità 2022, destinate alle imprese esercenti servizi di trasporto passeggeri con autobus non soggetti ad obblighi di servizio pubblico.
Ascolta la news 5:03
Al fine di sostenere il settore dei servizi di trasporto collettivo di persone su strada non soggetti ad obblighi di servizio pubblico, le disposizioni del decreto 22 dicembre 2022 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2023, disciplinano le modalità di erogazione, alle imprese che ne fanno domanda, per l'annualità 2022, delle risorse finanziarie nel limite di spesa pari a 15 milioni di euro (stanziate dal cd. decreto “Sostegni-ter”, art. 24, c. 6, DL 4/2022). Sono disciplinate, inoltre, le modalità ed i termini di presentazione delle domande d'ammissione, l'entità del contributo massimo riconoscibile, le connesse fasi istruttorie e la ripartizione delle risorse fra le imprese istanti, fatto salvo quanto dovuto nel limite massimo del 2% alla società Consap, quale soggetto gestore dell'attività istruttoria della misura. Risorse per il settore del trasporto con autobus Per completezza, occorre dapprima ricordare che, l'art. 24, c. 6, DL 4/2022 conv. in Legge 25/2022, ha istituito presso il MIT un fondo con una dotazione di 15 milioni di euro per il 2022, al fine di compensare i danni subiti in conseguenza de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.