X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 11/02/2023 • 06:00

Fisco Presentazione della dichiarazione

Redditi e IRAP 2022: trasmissione tardiva entro il 28 febbraio

Il 30 novembre 2022 è scaduto il termine per l’invio del modello Redditi e IRAP 2022. In caso di mancata trasmissione, i contribuenti avranno tempo fino al 28 febbraio 2023 per adempiere all’obbligo di presentazione, evitando, così, d’intercorrere nella violazione di omessa dichiarazione.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La presentazione telematica della dichiarazione dei redditi, a norma dell'art. 2 DPR 322/98, deve avvenire: per le persone fisiche, società e associazioni di cui all'art. 6 DPR 600/73 (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate), entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta; per i soggetti tenuti al versamento dell'imposta sul reddito delle persone giuridiche, entro l'ultimo giorno dell'undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta. Ne consegue che, con riguardo alla dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2021, i dati reddituali dovevano essere trasmessi all'Amministrazione Finanziaria entro il 30 novembre 2022. Decorsi i suindicati termini, è possibile comunque regolarizzare la posizione fiscale, trasmettendo all'Agenzia delle Entrate il modello Redditi ed il modello IRAP entro i 90 giorni dalla scadenza originaria (quindi entro il 28 febbraio 2023), nonché procedere al versamento delle eventuali imposte a debito scaturenti dai medesimi e ferma restando l'applicazione delle sanzioni amministrative per il ritardo (art. 2 c. 7 DPR 322/98). Le dichiarazioni trasmesse entro i 90 giorni (c.d. tardive), sono considerate comunque valide, nel rispetto di quanto su esposto, mentre, l...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Dichiarazione dei redditi integrativa, tardiva e omessa: la disciplina

Decorsi i termini di presentazione della dichiarazione è possibile regolarizzare la posizione fiscale trasmettendo all'AE il Mod. Redditi e il Mod. IRAP entro 90 giorni dalla scadenza originaria, nonché versando le even..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”