venerdì 10/02/2023 • 02:30
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del 30 dicembre 2022, recante gli aggiornamenti relativi all'anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
In GU (GU Serie Generale n.31 del 07-02-2023) è stato pubblicato il Decreto Mit 30 dicembre 2022, recante gli aggiornamenti relativi all'anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime.
Le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono aggiornate, per l'anno 2023, applicando l'adeguamento del +25.15% alle misure unitarie dei canoni determinati per il 2022.
Le misure unitarie così aggiornate costituiscono la base di calcolo per la determinazione del canone da applicare alle concessioni demaniali marittime rilasciate o rinnovate a decorrere dal 1° gennaio 2023. La medesima percentuale si applica alle concessioni in vigore ancorché rilasciate precedentemente al 1° gennaio 2023. La misura minima di canone, prevista dal comma 4 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 140, convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, di euro 2.698,75 è aggiornata a euro 3.377,50 a decorrere dal 1° gennaio 2023.
La misura minima di euro 3.377,50 si applica alle concessioni per le quali la misura annua di canone, determinata in base alla normativa in premessa e secondo i precedenti commi, dovesse risultare inferiore
al ci
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicata nella G.U. del 12 agosto 2022 n. 188 la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (Legge 118/2022). Tra le principali novità, la promozione dello sviluppo della co..
redazione Memento
Novità per professionisti e aziende nella legge che disciplina il mercato e la concorrenza 2021: dalle concessioni demaniali, alla Comunicazione Unica, alle fonti rinnov..
Pubblicato in GU 13 maggio 2023 n. 111 il decreto del MIT 22 dicembre 2022 a sostegno del settore dei servizi di trasporto collettivo recante le modalità di erogazione delle ri..
La Camera ha approvato la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Adesso occorre solo il via libera “formale”, in terza lettura, del Senato per essere definitiva; m..
Il decreto 1° febbraio 2023 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2023, disciplina le modalità operative e l..
Il decreto 22 dicembre 2022 del MIT, pubblicato il 9 febbraio 2023 in GU, disciplina le modalità di erogazione delle risorse, per l'annualità 2022, destinate alle imprese esercenti
Con la risposta n. 558 del 17 novembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le concessioni demaniali devono essere iscritte, oltre che nel registro delle concession..
redazione Memento
Il Decreto 22 dicembre 2022 del MIT, pubblicato in GU, definisce i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del credito d'imposta, finalizzato a mitigare gli effett..
Pubblicato il decreto 13 settembre 2022 del MIT che disciplina le modalità di erogazione, per l'annualità 2022, della concessione del contributo per l'acquisto di..
Il decreto 4 agosto 2023 del MIT reca le disposizioni attuative per il riconoscimento in favore delle imprese di trasporto su strada di persone, non soggetto ad obblighi di servizio p..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.