venerdì 10/02/2023 • 02:30
Ha preso il via ieri il tavolo di confronto sulla filiera di distribuzione carburanti al fine di realizzare il riordino del settore. Presenti il ministro Urso e il sottosegretario Bitonci.
redazione Memento
ieri mattina, alla presenza del ministro Urso e del sottosegretario Bitonci, ha preso il via il tavolo di confronto sulla filiera di distribuzione carburanti al fine di realizzare il riordino del settore. Temi principali: la ristrutturazione della rete di distribuzione e sviluppo della rete delle ricariche elettriche; la contrattualistica e rapporti tra operatori e filiera; l’utilizzo e costi degli strumenti di pagamento elettronico.
Urso durante il suo intervento di apertura dei lavori ha sottolineato l'impegno del governo per un completo riassetto di tutta la filiera Ha illustrato il ministro: “Come promesso abbiamo aperto un confronto continuativo, non occasionale o strumentale, per rispondere e risolvere le questioni che i rappresentanti del settore ci hanno sottoposto nelle scorse settimane al termine del quale è nostra intenzione presentare un provvedimento organico di riordino del settore".
“Il tavolo carburanti – ha dichiarato il sottosegretario Massimo Bitonci – è la sede idonea per trovare il giusto compromesso e risolvere le criticità”. Sulla situazione dei prezzi dei carburanti, il ministro Urso ha aggiunto: “I dati del nostro Osservatorio ci confortano: nell’ultima settimana in Italia non vi è stato il temuto impatto del nuovo embargo petrolifero sui prodotti russi; anzi, si è registrata una costante leggera flessione dei prezzi alla pompa. Siamo sulla strada giusta e questo spero contribuisca ad un confronto sereno con operatori e consumatori”. Riguardo al decreto legge Trasparenza in esame alla competente commissione della Camera, Urso ha commentato “per rispetto al Parlamento, crediamo sia giusto che il confronto prosegua ora in quella sede”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.