X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 10/02/2023 • 02:30

Impresa Mise

Carburanti, ecco il tavolo di confronto

Ha preso il via ieri il tavolo di confronto sulla filiera di distribuzione carburanti al fine di realizzare il riordino del settore. Presenti il ministro Urso e il sottosegretario Bitonci.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

ieri mattina, alla presenza del ministro Urso e del sottosegretario Bitonci, ha preso il via il tavolo di confronto sulla filiera di distribuzione carburanti al fine di realizzare il riordino del settore. Temi principali: la ristrutturazione della rete di distribuzione e sviluppo della rete delle ricariche elettriche; la contrattualistica e rapporti tra operatori e filiera; l’utilizzo e costi degli strumenti di pagamento elettronico.

Urso durante il suo intervento di apertura dei lavori ha sottolineato l'impegno del governo per un completo riassetto di tutta la filiera Ha illustrato il ministro: “Come promesso abbiamo aperto un confronto continuativo, non occasionale o strumentale, per rispondere e risolvere le questioni che i rappresentanti del settore ci hanno sottoposto nelle scorse settimane al termine del quale è nostra intenzione presentare un provvedimento organico di riordino del settore".

“Il tavolo carburanti – ha dichiarato il sottosegretario Massimo Bitonci – è la sede idonea per trovare il giusto compromesso e risolvere le criticità”.  Sulla situazione dei prezzi dei carburanti, il ministro Urso ha aggiunto: “I dati del nostro Osservatorio ci confortano: nell’ultima settimana in Italia non vi è stato il temuto impatto del nuovo embargo petrolifero sui prodotti russi; anzi, si è registrata una costante leggera flessione dei prezzi alla pompa. Siamo sulla strada giusta e questo spero contribuisca ad un confronto sereno con operatori e consumatori”. Riguardo al decreto legge Trasparenza in esame alla competente commissione della Camera, Urso ha commentato “per rispetto al Parlamento, crediamo sia giusto che il confronto prosegua ora in quella sede”.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Audizione Camera e Senato

Manovra 2023: superbonus, caro energia e flat tax incrementale

Superbonus rivisto in modo selettivo e flat tax incrementale per titolari di redditi da lavoro o di impresa e tregua fiscale sono solo alcune delle misure sul tavolo del..

di Monica Greco

Lavoro Novità dal CdM

Buoni benzina: in arrivo la proroga fino a marzo 2023

Per far fronte al nuovo rincaro dei prezzi del carburante (dovuto al mancato rinnovo dello sconto sulle accise), il Governo ha approvato in Consiglio dei Ministri un Dec..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Linee programmatiche del Dicastero

Ministero del Lavoro: semplificazione, inclusione e coesione gli obiettivi per il 2023

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha presentato in data 13 dicembre 2022 le linee programmatiche del suo Dicastero presso la Commissione Affari sociali, sanità, ..

a cura di

redazione Memento

Impresa In Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Carburanti è legge: tutte le novità

Pubblicata in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 la legge 23/2023 di conversione del Decreto Carburanti. Tra le novità, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveg..

di Mario Cassaro

Fisco Caro-energia: decreto settimana prossima

NADEF: l’ok dal CdM. 30 miliardi entro 2023 contro il caro-energia

Via libera dal Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento del DEF. Si stima una dote finanziaria di circa 22 miliardi che, entro il 2023, arriverà a 30 miliardi. Le risorse sar..

di Monica Greco

Lavoro In Gazzetta Ufficiale

Contrasto al caporalato: prorogate le funzioni del Tavolo operativo

Il ministero del Lavoro, con DM 17 giugno 2022 (pubblicato nella GU n. 219 del 19 settembre 2022) proroga fino al 3 settembre 2025 le funzioni del Tavolo operativo per i..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti quater

Prorogate al 31 dicembre le riduzioni di IVA e accise su gas e carburanti

La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel..

di Gabriele Damascelli

Impresa Trasparenza e controllo prezzi carburanti

Decreto Trasparenza carburanti 2023: la Camera approva il disegno di legge

La Camera approva il disegno di legge del decreto trasparenza prezzi carburanti. Montecitorio conferma l’esonero dei buoni benzina per i dipendenti e chiarisce che il perimetro..

di Monica Greco

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Lavoro autonomo: Calderone convoca il primo tavolo tecnico

Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha convocato la prima riunione del Tavolo tecnico permanente sul lavoro autonomo: lo rende noto lo stesso dicastero, con un Comun..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal ministero del lavoro

Lavoro autonomo: entro dicembre nuovo incontro del tavolo tecnico

Il Ministro del Lavoro Marina Calderone convoca la prossima riunione del tavolo tecnico sul lavoro autonomo entro dicembre 2022: è quanto reso noto dal ministero ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”