giovedì 09/02/2023 • 11:13
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 37351 dell'8 febbraio 2023, ha stabilito che per il 2022 la percentuale di riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi prodotti in franchi svizzeri nel Comune di Campione d'Italia è pari al 37.07%.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il provvedimento n. 37351 dell'8 febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che per il 2022 è pari al 37,07% la riduzione forfetaria del cambio da applicare ai seguenti redditi prodotti in franchi svizzeri:
Il provvedimento in commento è reso su parere conforme della Banca d'Italia (cfr Nota 31 gennaio 2023 n. 175483) e, come ogni anno, la misura della riduzione deve essere stabilita entro il 15 febbraio.
Si ricorda che la riduzione forfetaria, definita nella misura del 30% (art. 188 bis c. 1 e 2 DPR 917/86), viene maggiorata o ridotta in misura pari allo scostamento percentuale medio annuale registrato tra le due valute, franco svizzero ed euro. Tale riduzione forfetaria non può, comunque, essere inferiore al 30%.
In questo caso, la maggiorazione della percentuale di riduzione forfetaria è dovuta al fatto che la media annuale del cambio del franco svizzero in euro per il 2022 ha registrato una riduzione dello 0,0764 rispetto alla media annuale del 2021. Infatti, in base ai dati comunicati dalla Banca d'Italia, la media per il 2021 era pari a 1,0811 mentre per il 2022 pari a 1,0047. Ciò corrisponde a uno scostamento percentuale medio annuale registrato tra le valute pari a -7,07%. La riduzione del numero medio annuale di franchi svizzeri necessari per acquistare un euro, concretizzando un aumento del reddito in euro derivante dalla rivalutazione del franco svizzero, comporta, quindi, una maggiorazione percentuale della riduzione forfetaria.
Fonte: Provv. AE 8 febbraio 2023 n. 37351
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Si avvicina la scadenza del 16 febbraio 2023 per il pagamento del premio assicurativo. L'INAIL rende note le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023..
Al via l'autoliquidazione INAIL 2022/2023. Il 16 febbraio scade il termine per il versamento della prima rata del premio di autoliquidazione, mentre è fissata al 28 febbraio la..
La Legge di Bilancio 2023 consente la tassazione favorevole del 5% sulle pensioni svizzere del primo e secondo pilastro, percepite da soggetti fiscalmente residenti i..
I frontalieri svizzeri, secondo il nuovo Accordo internazionale, subiranno una maggiore tassazione dal 2024, eccetto i dipendenti cui si applica la salvaguardia. La legg..
Il Governo, con il DL 25/2023, ha dato il via libera alla tokenizzazione (c.d. Security Token) degli strumenti finanziari con l'utilizzo della tecnologia blockchain
Con il provvedimento n. 56785 del 1° marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha esteso le disposizioni attuative del provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023 al credito d'imposta per l..
redazione Memento
Anche nell’ambito dell’accertamento analitico-induttivo, in mancanza di idonea documentazione, spetta al contribuente una incidenza percentuale di costi presunti a fronte di ma..
Con la FAQ del 10 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito come ritrasmettere la comunicazione per l'accesso al bonus energia in caso di scarto per ..
redazione Memento
L’accordo sindacale siglato da Vodafone il 6 dicembre 2022 per la gestione dello smart working si pone come innovativo in quanto tarato sui bisogni del singolo lavorator..
Sono stati definiti gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani e dai commercianti per l'anno 2023 (Circ. INPS 10 febbraio 2023 n. 19).
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.