giovedì 09/02/2023 • 06:00
I giovani agricoltori di età non superiore a 41 anni possono presentare domanda a ISMEA per l'erogazione di mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni da destinare allo svolgimento di attività agricole. Il finanziamento può durare da 15 a 30 anni, con un preammortamento massimo di 24 mesi.
Ascolta la news 5:03
ISMEA ha messo a disposizione anche per il 2023, nell'ambito del Programma Generazione Terra, la possibilità per i giovani agricoltori di accedere a mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni da destinare allo svolgimento di attività agricole.
Beneficiari
La misura è strutturata su tre tipologie di beneficiari:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato in GU il Decreto 20 luglio 2022 contenente le misure per i giovani e le donne che avviano un'attività imprenditoriale, come la concessione di mutui a tassi agevol..
L'ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, ha previsto una dotazione fina..
ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese agricole e agroalimentari, ha messo a disposizione 100 milioni di euro...
Tra gli emendamenti approvati dalla Camera al Decreto Bollette, vengono previste garanzie gratuite per i finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di ..
Al fine di assicurare liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dai recenti eventi alluvionali in Emilia Romagna, dal 3 luglio sarà possibile presentare le domande ..
L’INPS, con la Circolare 3 agosto 2023 n. 74, fornisce alcune istruzioni operative relative all’esonero contributivo spettante ai lavoratori agricoli autonomi under 40 che iniz..
redazione Memento
La disciplina delle prestazioni lavorative occasionali agricole è stata recentemente modificata ad opera della Legge di Bilancio 2023, che ha previsto una specifica rego..
Molti sono gli interventi presenti nella manovra di bilancio 2023 riguardanti il settore agricolo. Sono previsti infatti dei crediti d'imposta per l'acquisto di carburanti
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..
Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.