X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 09/02/2023 • 06:00

Finanziamenti Programma Generazione Terra

ISMEA: anche nel 2023 risorse per interventi fondiari a favore dei giovani

I giovani agricoltori di età non superiore a 41 anni possono presentare domanda a ISMEA per l'erogazione di mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni da destinare allo svolgimento di attività agricole. Il finanziamento può durare da 15 a 30 anni, con un preammortamento massimo di 24 mesi.

di Studio Associato Tosoni

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

ISMEA ha messo a disposizione anche per il 2023, nell'ambito del Programma Generazione Terra, la possibilità per i giovani agricoltori di accedere a mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni da destinare allo svolgimento di attività agricole.

Beneficiari

La misura è strutturata su tre tipologie di beneficiari:

  • giovani imprenditori agricoli sono i soggetti in possesso dei requisiti per essere qualificati IAP (imprenditori agricoli professionali) che al momento della presentazione della domanda hanno un'età inferiore ai 41 anni e già svolgono un'attività agricola. Ai fini della domanda, sono qualificate come giovani imprenditori agricoli anche le società agricole partecipate in maggioranza da soggetti con meno di 41 anni, che risultino rispettare il predetto requisito nei due anni precedenti alla presentazione della domanda;
  •  giovani startupper con esperienza (GSE) sono soggetti ancora non titolari di impresa agricola individuale o associata, che già operano in agricoltura, o hanno operato recentemente in agricoltura e che hanno meno di 41 anni al momento di presentazione della domanda. In particolare, si tratta di chi per almeno due anni negli ulti

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Fare impresa

Sostegno all’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura

Pubblicato in GU il Decreto 20 luglio 2022 contenente le misure per i giovani e le donne che avviano un'attività imprenditoriale, come la concessione di mutui a tassi agevol..

di Massimiliano Matteucci

Finanziamenti Imprese agricole

Bando ISMEA: fino al 31 marzo 2023 aperto lo sportello per le domande

L'ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, ha previsto una dotazione fina..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Imprese agricole

Bando ISMEA investe: presentazione domande entro il 31 marzo 2023

ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese agricole e agroalimentari, ha messo a disposizione 100 milioni di euro...

di Paola Sabatino

Fisco Agevolazioni agricoltura

PPC anche con impianto fotovoltaico sul lastrico solare

Con la risposta 337/2002, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato il tema della decadenza delle agevolazioni Piccola Proprietà Contadina (PPC), affermando che la costituzi..

di Studio Associato Tosoni

Lavoro Emendamenti Manovra 2023

Contributi e voucher: le misure a sostegno del settore agricolo

Molti sono gli interventi presenti nella manovra di bilancio 2023 riguardanti il settore agricolo. Sono previsti infatti dei crediti d'imposta per l'acquisto di carburanti

di Massimiliano Matteucci

Impresa Climate change

Banca di Italia: quali effetti del cambiamento climatico sull’economia?

Banca di Italia ha pubblicato un progetto di ricerca sugli effetti del climate change dimostrando le varie ricadute negative sia per tutti i settori economici sia..

di Antonio Conforti

Fisco Nella Manovra 2023

L’analisi di tutte le novità fiscali della Legge di Bilancio 2023

La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..

di Monica Greco

Finanziamenti Sostegno alle politiche agroindustriali

Contratti di filiera: fino al 24 novembre per accedere al bando

Il decreto direttoriale n. 527381 del 17 ottobre 2022 ha prorogato i termini di presentazione delle domande a valere sul V Avviso “Contratti di Filiera” dal 24 ottobre 2..

di Studio Associato Tosoni

Finanziamenti Incentivi per aziende agricole

Parchi agrisolari: corsa contro il tempo per chiedere gli aiuti

Il tanto atteso bando relativo alle modalità attuative dei parchi agrisolari è stato pubblicato a distanza di un anno dal decreto che aveva incaricato il Ministero di occuparse..

di Studio Associato Tosoni

Finanziamenti Autoimprenditorialità

Nuove imprese a tasso zero: contributi per nuovi progetti imprenditoriali

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mi..

di Paola Sabatino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”