giovedì 09/02/2023 • 06:00
Il 10 febbraio 2023 si potrà accedere, tramite le applicazioni online dell’Agenzia delle Entrate, alla bozza del modello della dichiarazione IVA 2023 precompilata relativa all’anno d’imposta 2022. La dichiarazione IVA precompilata sarà disponibile solo per alcune categorie di soggetti.
Ascolta la news 5:03
L'avvio della precompilata IVA
Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dell'8 luglio 2021 (Provv. AE 8 luglio 2021 n. 183994) ha definito le modalità di predisposizione dei documenti IVA precompilati, l'individuazione della platea dei destinatari, le regole di accesso per gli operatori IVA e la memorizzazione da parte delle Entrate dei registri IVA convalidati, ma si deve attendere il 13 settembre 2021 per l'avvio dell'applicativo WEB dell'Agenzia delle Entrate nella sezione del portale “Fatture e corrispettivi” dedicato ai registri IVA precompilati, come previsto, dall'art. 4 D.Lgs. 127/2015, partendo dalle operazioni effettuate a partire dal primo luglio 2021. Per mezzo di tale novità, e semplificazione, gli operatori possono visualizzare e convalidare i dati, con o senza modifiche, e beneficiare dell'esonero dalla tenuta dei registri IVA.
Il modello IVA 2023 precompilato
Il 10 febbraio 2023, si parte invece con la dichiarazione IVA precompilata, e in particolare verrà messo a disposizione il primo modello IVA precompilato, relativo alle operazioni 2022 tramite l'applicativo web predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Il modello precompilato contiene le informaz
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Quadro CS, di nuova istituzione, è diretto all'assolvimento degli adempimenti dichiarativi relativi al contributo straordinario contro il caro bollette dovuto, per l'anno 2022, dalle imprese energetiche il cui volume..
Marco Peirolo
-Nel Quadro VO è stato modificato il rigo VO35, riservato alle imprese agricole esercenti anche l'attività enoturistica. Un'apposita casella permette di comunicare la revoca dell'opzione per l'applicazione dell'IVA nei m..
Marco Peirolo
-Ti potrebbe interessare anche
Nel portale “Fatture e corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile, dal 15 febbraio 2023, modificare, integrare e procedere all’invio della ..
redazione Memento
Dal 1° luglio 2023 la presentazione da parte del cittadino della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l'ISEE avverrà in via prioritaria con modalità preco..
Tra gli adempimenti di fine febbraio vi è la comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche IVA del 4° trimestre del 2022 da effettuare all’Agenzia delle Entrate. La co..
Abbiamo intervistato Elbano de Nuccio che ha anticipato l'intervento sulla digitalizzazione del sistema fiscale e il ruolo del commercialista, fondamentale nell'ordinari..
redazione Memento
Il 23 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate ha messo a disposizione la dichiarazione precompilata per i redditi 2021, con i dati reddituali, le ritenute, la situazione dei fabbri..
redazione Memento
Nuova semplificazione per l'ISEE Precompilato: in alternativa all'inserimento degli elementi di riscontro reddituali e patrimoniali è ora possibile autorizzare la pre..
redazione Memento
Confermata anche per il 2023 la sperimentazione dell'IVA precompilata con una platea più ampia che include, tra gli altri, anche gli agricoli e coloro che sono stati sot..
redazione Memento
Proroga dei termini al 22 febbraio 2023 delle comunicazioni al Sistema Tessera Sanitaria e dell’utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione dei reddi..
Proroga dei termini al 22 febbraio 2023 delle comunicazioni al Sistema Tessera Sanitaria e dell’utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione dei redditi ..
Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.