mercoledì 08/02/2023 • 11:00
L’INPS, con il Mess. 7 febbraio 2023 n. 583, interviene in materia di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale e dai Fondi di solidarietà bilaterali: a seguito di un aggiornamento della procedura per presentare la domanda, è ora possibile trasmettere tramite il servizio “Comunicazione bidirezionale” anche i documenti in formato .csv.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Modificando parzialmente le istruzioni operative precedentemente fornite, l’INPS, con il Messaggio n. 593 del 7 febbraio 2023, comunica l’aggiornamento della procedura di domanda di accesso all'assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali.
N.B. Rimangono ferme le indicazioni operative fornite con il Mess. INPS 28 dicembre 2022 n. 4653 per quanto non espressamente modificato dal presente messaggio. |
Quali sono le novità?
A seguito di un aggiornamento della procedura, è attualmente possibile trasmettere tramite il servizio “Comunicazione bidirezionale” anche i documenti in formato .csv.
Alla luce di ciò, il file contenente la dichiarazione del fruito deve essere trasmesso esclusivamente in tale formato, senza inserirlo in una cartella con estensione .zip.
In alternativa, è possibile trasmettere il file in formato .csv alla Struttura INPS territorialmente competente, tramite PEC.
Da ricordare:
|
Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali: verso dove siamo diretti
Con il Mess. INPS 28 dicembre 2022 n. 4653, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in merito alla dichiarazione di quanto fruito e ha rinnovato il tracciato per il file .csv contenente la lista dei beneficiari.
Il progetto si inserisce, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), all'interno degli interventi che mirano alla creazione di una “Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali” denominata OMNIA IS.
Guardando al futuro, si sottolinea il proposito di realizzare un nuovo modulo di istruttoria valido per tutte le integrazioni salariali, che si avvalga di alcuni servizi comuni a tutte le prestazioni nell'ottica di una standardizzazione delle procedure e dell'uniformità di gestione delle stesse.
Alla luce di ciò sono state fornite le istruzioni operative relative al riconoscimento dei periodi fruiti riguardanti autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà, che si rifanno al comportamento già tenuto per la cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO).
Infine, sono state precedentemente fornite le nuove modalità di allegazione del file in formato .csv contenente la lista dei beneficiari a corredo della domanda di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal FIS e dai predetti Fondi di solidarietà.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con Mess. 11 aprile 2023 n. 1351, fornisce il modello del file per la dichiarazione del fruito da allegare alle domande di assegno di integrazione salariale
redazione Memento
Con il Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l'INPS fornisce le istruzioni per la dichiarazione delle giornate fruite e per l'invio dei lavoratori beneficiari relativi a..
L’INPS, con il Mess. 26 giugno 2023 n. 2372, informa di aver rilasciato la nuova piattaforma per l’inoltro delle domande di ammortizzatori sociali denominata “OMNIA IS”: ..
redazione Memento
I Consulenti del Lavoro, con un comunicato del 16 gennaio 2023, anticipano che l’INPS ha accolto le ultime richieste del CNO, consentendo alle imprese di disporre di t..
redazione Memento
Le nuove informazioni sono relative ai trattamenti di integrazione salariale, categorizzati per prestazione e periodo, liberamente accessibili e consultabili dai cittadini o dag..
redazione Memento
Pronte le istruzioni per accedere all'ammortizzatore unico alluvionale previsto dal Decreto Alluvione. Con Circolare n. 53 dell'8 giugno 2023, l'INPS ha fornito le istruzioni..
L’INPS, con Mess. 5 ottobre 2022 n. 3649, comunica che i codici, istituiti per i periodi da gennaio a giugno 2022 per la contribuzione relativa alle integrazioni salarial..
redazione Memento
Rilasciato il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di integrazione salariale (FIS).
redazione Memento
L'INPS, con il Mess. 16 giugno 2023 n. 2264, ha diramato le istruzioni procedurali per l'accesso al nuovo strumento di sostegno al reddito previsto dal Decreto Alluvio..
L’INPS, con il Messaggio 17 novembre 2022 n. 4167, fornisce le istruzioni pratiche per la compilazione del flusso UniEmens da parte dei datori di lavoro che devono con..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.