X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Accise
  • Dogane

martedì 07/02/2023 • 06:00

Fisco Accise

Destinatario e speditore certificato: i chiarimenti delle Dogane

Soltanto il collegamento tra destinatario e speditore certificato consente la movimentazione di prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di uno Stato membro e successivamente trasportati verso altro Stato membro per esservi consegnati per scopi commerciali, previa autorizzazione della competente autorità.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Inquadramento normativo. Prerogative e obblighi connessi

L'Agenzia delle dogane, con la circolare n. 3 emessa il 3 febbraio 2023, chiarisce che tra le disposizioni recate dal D.Lgs. 180/2021, di recepimento della Direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio del 19 dicembre 2019 che stabilisce il regime generale delle accise, sono meritevoli di approfondimento quelle che hanno introdotto nel D.Lgs. 504/95 (T.U.A.) le figure, rispettivamente, di destinatario certificato e di speditore certificato, le quali trovano applicazione dal 13 febbraio 2023.

Ed in particolare, esclusivamente tra tali soggetti possono essere movimentati prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di uno Stato membro e successivamente trasportati verso altro Stato membro per esservi consegnati per scopi commerciali, previo conseguimento di autorizzazione della competente autorità.

A livello normativo, in forza dell'art. 10 c. 3 D.Lgs. 504/95 (T.U.A.), la circolazione dei suddetti prodotti verso il destinatario certificato dello Stato membro di destinazione avviene con l'e-DAS unionale, emesso dal sistema informatizzato previo inserimento dei relativi dati da parte dello speditore certific

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dogane

EMCS fase 4.0, nuovo eDAS per la circolazione tra stati UE

L'Agenzia delle Dogane pubblica l'Informativa 569047/RU in merito all'EMCS fase 4.0, il nuovo eDAS per la circolazione tra stati UE ed altre evoluzioni.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal 1° luglio 2022

Al via l’obbligo di presentazione e-DAS per i prodotti energetici sfusi

Dal 1° luglio 2022  l’obbligo di presentazione in forma esclusivamente telematica dell’e-DAS nazionale viene esteso anche ai prodotti energetici sfusi. A stabilirlo sono le Det..

di Sara Armella

Fisco Dalle Dogane

E-DAS con obbligo esteso dal 1° luglio

Nel caso di problematiche tecniche nell’emissione dell’e-DAS, l’Ufficio delle Dogane competente potrà autorizzare la continuazione dell’utilizzo del documento in formato cartac..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Aiuti quater

Prorogate al 31 dicembre le riduzioni di IVA e accise su gas e carburanti

La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel..

di Gabriele Damascelli

Fisco Dalle Dogane

Proroga decorrenza della presentazione dell’e-DAS nazionale

Con determinazione direttoriale dell’8 marzo 2023 n. 130294, l’Agenzia delle Dogane ha prorogato la decorrenza dell’obbligo di presentazione dell’e-DAS nazionale ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Indicazioni dall’AD

Riduzione accise carburanti: comunicazione giacenze entro il 9 agosto

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Circolare n. 27/D, ha fornito nuove indicazioni operative per gli esercenti di distributori stradali di carburante e di ..

di Claudia Iozzo

Fisco Rideterminazione delle aliquote

Accise sui carburanti: riduzione fino all’8 luglio 2022

In tema di aliquote di accisa sui carburanti, l’Agenzia delle Dogane fornisce indicazioni che valgono fino al prossimo 8 luglio 2022. Gli esercenti depositi commerciali devono trasmet..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalle Dogane

Accise su prodotti energetici e alcolici: quali aliquote per il 2023?

Con la Circolare del 10 gennaio 2023 n. 1, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti in tema di prodotti energetici usati come carburanti, di prodotti alco..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalle Dogane

Accise sulla birra: rideterminazione delle aliquote

L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 8 del 7 marzo 2023, ha fatto il punto sulla rideterminazione delle aliquote di accisa sulla birra a seguito delle previsioni ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE DOGANE

Crisi energetica, nuove indicazioni per le movimentazioni di gasolio tra depositi

Definite le procedure emergenziali per la movimentazione di gasolio assoggettato ad accisa tra depositi privati del medesimo soggetto esercente servizi di pubblica utilità

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”