X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 04/02/2023 • 04:50

Lavoro La circolare

Nuovi massimali Cig e Cigs

Aggiornati anche gli importi relativi agli ammortizzatori sociali Inps con la Circolare 14 del 3 febbraio 2023 che interviene in particolare su Cigo e Cigs, ma che offre anche i nuovi limiti per Naspi, Dis Coll e ISCRO.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la Circolare n. 14 del 03 febbraio 2023, l’Inps offre un’altra serie di informazioni necessarie per il rinnovo degli importi previdenziali di riferimento per l’anno 2023.

In particolare la Circolare in oggetto informa rispetto agli importi massimi:

  • dei trattamenti di integrazione salariale;

  • dell’assegno di integrazione salariale del FIS;

  • dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito;

  • dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito cooperativo;

  • dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL e ALAS;

  • dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO);

  • dell’indennità di disoccupazione agricola;

  • dell’assegno per le attività socialmente utili.

Massimale Cigo/Cigs/Cisoa/Fis

In merito al massimale di riferimento per gli ammortizzatori sociali, l’Inps rammenta che a decorrere dal 1° gennaio 2022 è stato istituito un unico massimale indipendentemente dalla retribuzione mensile di riferimento dei lavoratori.

L’importo massimo mensile del trattamento di integrazione salariale di cui all’articolo 3, comma

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro in arrivo anche per i lavoratori in mobilità in deroga

L’INPS, con il Messaggio 23 novembre 2022 n. 4231, estende il riconoscimento del Bonus 200 euro anche ai lavoratori che, nel mese di giugno 2022, abbiano beneficiato di trattam..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Co.co.co e liberi professionisti

Gestione separata INPS: le nuove aliquote contributive per il 2023

L’INPS, con la Circ. 1° febbraio 2023 n. 12, comunica le nuove aliquote, valide per il 2023, riferite a tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata (co.co.co. e lib..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto aiuti-ter

Bonus 150 euro: domande entro il 31 gennaio 2023

Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall'INPS

Bonus 150 euro a pensionati e altre categorie

Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..

di Luca Furfaro

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro: numerosi i dubbi sulle modalità applicative

Tutti per uno, “una tantum” per tutti: arriva l'atteso bonus da 200 euro contro il caro prezzi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti, infatti, la misura prende..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Riesame per le domande bonus 200 euro

L’Inps con il messaggio 4314 del 30 novembre 2022 fornisce istruzioni per il riesame delle domande per l’indennità una tantum prevista dall’articolo 32, commi 11, 13, 14, 15 e ..

di Luca Furfaro

Lavoro Istruzioni operative dell'INPS

Indennità ALAS: possibile la trasformazione in NASPI in caso di errore

L’INPS, con il Messaggio 20 dicembre 2022 n. 4581, interviene ammettendo la possibilità di procedere alla trasformazione delle domande, erroneamente presentate, di indennità di..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Giornalisti

Indennità di disoccupazione: a chi spetta e con quale trattamento?

Ai giornalisti che hanno cessato involontariamente un rapporto di lavoro è riconosciuta l’indennità di disoccupazione. La misura, il cumulo con altre indennità e i casi ..

di Simone Cagliano

Lavoro Decreto Aiuti ter

Indennità 150 euro in busta paga, gli ultimi chiarimenti

Nello stesso giorno in cui veniva pubblicata la Legge di conversione del Decreto Aiuti-ter, l'INPS è tornato a occuparsi dell’indennità una tantum, con il messaggio n. 4159 del 17 nov..

di Mario Cassaro

Lavoro Ulteriore precisazione INPS

Bonus 200 euro: chi paga per i disabili con indennità di accompagnamento?

L’INPS ritorna sul Bonus 200 euro chiarendo che per i soggetti disabili esclusivamente titolari di indennità di accompagnamento l’erogazione deve essere effettuat..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”