X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 04/02/2023 • 01:00

Fisco Agenzia Entrate

Registrazione atti con firma digitale

Non è più necessario che l’atto firmato digitalmente, già inviato tramite PEC, sia consegnato all’Ufficio in altro modo (tramite CD, DVD o altro supporto), né stampato in formato cartaceo.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L''Agenzia delle Entrate ricorda che l’utilizzo diffuso dei documenti elettronici ha portato ad individuare una procedura specifica per la registrazione degli atti con firma digitale. Tale possibilità non è applicabile ai casi in cui sia già disponibile una procedura telematica per il tipo e il formato dell’atto da registrare (es. cessione di quote di Srl).

La richiesta di registrazione di atti con firma digitale può essere fatta:

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) indirizzata alla Direzione Provinciale
  • tramite il servizio telematico “Consegna documenti e istanze”, disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate

Il Fisco evidenzia che la richiesta di registrazione deve contenere:

- l’atto da registrare, firmato digitalmente da tutte le parti coinvolte;

- il modello 69, debitamente compilato e firmato digitalmente dal richiedente. In alternativa può essere accettata la scansione del modello 69 con firma autografa del richiedente, unitamente alla scansione di un suo documento di identità;

- eventuali allegati all’atto da registrare;

- la quietanza che attesta il pagamento dei tributi dovuti. In proposito, si precisa che l’imposta di bollo sull’atto da registrare può essere assolta tramite contrassegni telematici, indicando nell’atto i codici identificativi dei contrassegni utilizzati, oppure versata con le stesse modalità degli altri tributi dovuti per la registrazione.

L'Agenzia delle Entrate sottolinea che non è più necessario che l’atto firmato digitalmente, già inviato tramite PEC, sia consegnato all’Ufficio in altro modo (tramite CD, DVD o altro supporto), né stampato in formato cartaceo.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Bonus imprese turistiche: aggiornate le FAQ

Il 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ relative al credito d'imposta in favore delle imprese turistiche, relativamente alla presentazio..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Contributi per PMI e professionisti

Garanzie Confidi: fino al 15 dicembre la presentazione delle domande

A partire dal 15 novembre 2022 e fino al 15 dicembre, è possibile presentare istanza di accesso al contributo per la misura Garanzie Confidi, ovvero i contributi in gest..

di Pietro Mosella

Fisco Crediti d'imposta

Bonus digitalizzazione tour operator: come presentare domanda

Con avviso pubblico del 14 settembre 2022 n. 0011677, il Ministero del turismo comunica le modalità applicative per l'accesso alla piattaforma online per la fruiz..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale In Gazzetta Ufficiale

Domicilio Digitale: operative le linee guida pubblicate da Agid

Operative le linee guida dell’Agid per l’elezione, la modifica e la cancellazione dei dati nell’elenco dell’Indice nazionale dei domicili digitali di persone fisiche, pr..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Rap web: pubblicate le istruzioni per la registrazione

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito una brochure con le istruzioni per la registrazione al servizio rap web (registrazione di atto privato) per i cont..

a cura di

redazione Memento

Fisco SERVIZI TELEMATICI ENTRATE

Al via la registrazione online dei contratti di comodato

Debutta il 20 dicembre il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate che consente di inviare telematicamente la richiesta di registrazione dei contratti di comodato attraverso i..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate - Riscossione

No stralcio automatico debiti: istruzioni per enti creditori

Con il comunicato stampa del 5 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha pubblicato le modalità con cui gli enti creditori devono comunicare la non applicazione de..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal 7 marzo 2023

Registrazione online per i contratti preliminari di compravendita

Con il Provvedimento 56766 del 1° marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i moduli aggiuntivi C1 e D1 del modello per la “Registrazione di atto privato” (modello RA..

di Pietro Mosella

Lavoro Dall'INPS

Lavoro occasionale: aggiornati gli oneri di pagamento con bonifico

L’INPS, con il Mess. 27 gennaio 2023 n. 410, informa che gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore di lavoro occasionale, trattenu..

a cura di

redazione Memento

Impresa Termine in scadenza l’8 luglio 2023

MUD 2023: tutte le novità del nuovo modello pubblicato in GU

Non sono mancate e non mancheranno le polemiche per il ritardo con il quale il nuovo modello di dichiarazione ambientale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Quali sono i ..

di Andrea Quaranta

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”