lunedì 06/02/2023 • 06:00
Il legislatore italiano ha sempre incentivato l'assunzione di giovani e studenti tramite apposite formule contrattuali. L'obiettivo perseguito a livello centrale è duplice: da un lato vi è la finalità per i giovani di conseguire esperienze lavorative sul campo e, dall'altro, per le aziende, quello di formare le nuove professionalità ad un costo inferiore per effetto di specifici incentivi contributivi.
Ascolta la news 5:03
Vedi anche
The Italian government has always promoted the employment of young people and students through special contractual formulas. The aim pursued is twofold: on the one h..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.