X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 02/02/2023 • 23:01

Lavoro Lavoratori domestici

Lavoratori domestici, i contributi 2023

La circolare Inps 13/2023 offre le nuove tabelle per l’annualità per i contributi dei lavoratori domestici; novità l’inserimento della nuova tabella che recepisce l’agevolazione per il rientro dalla maternità nel 2022.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Circolare 13 Inps del 2 febbraio 2023 offre l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2023 per i lavoratori domestici.

L’attesa circolare recepisce il necessario adeguamento del costo della vita sulle fasce di retribuzione di riferimento e sul relativo importo dei contributi. Difatti l’ISTAT ha determinato nella misura dell’8,1%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2021- dicembre 2021 e il periodo gennaio 2022-dicembre 2022. L’Inps quindi, in linea con i precedenti interventi sulle altre tipologie di lavoratori, è intervenuta quindi per offrire le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2023 per i lavoratori domestici.

Si ricorda che con il verbale 16 gennaio 2023, la Commissione nazionale presso il Ministero del lavoro ha determinato i minimi retributivi del lavoro domestico a decorrere dal 1° gennaio 2023, anche questi con importante aumento determinato dalla galoppante inflazione.

Contributi lavoratori domestici tempo indeterminato

Per i lavoratori domestici assunti a tempo indeterminato vengono determinate le seguenti fasce e

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Contributi dei lavoratori domestici: guida al versamento trimestrale

Il 10 aprile scade il termine per il versamento per il 1° trimestre dei contributi per i lavoratori domestici. La guida analizza tutte le modalità di adempimento.

di

Mario Cassaro

- Consulente del Lavoro in Latina

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Prossimo adempimento

Domestici: in scadenza il versamento dei contributi del terzo trimestre

Entro il 10 ottobre 2022 i datori di lavoro domestico sono chiamati a versare i contributi calcolati sulle prestazioni svolte da colf e badanti nel terzo trimestre del 2022. Il..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall'INPS

Codici da riportare in Uniemens per la Cassa Integrazione 2022

L’INPS, con un Messaggio pubblicato ieri, rettifica parzialmente la Circolare n. 76 pubblicata il giorno precedente e fornisce le istruzioni operative per la compilazione dei flussi U..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Lavoro domestico

La pensione anticipata per lavoro discontinuo non spetta ai domestici

La Cassazione, con ordinanza n. 26320 del 7 settembre 2022, nega il riconoscimento, ad una domestica, della pensione anticipata che normalmente spetta ai lavoratori subo..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Retribuzioni 2023

Lavoratori domestici: l’aumento dei minimi e il rischio del lavoro nero

In vigore dal 1° gennaio 2023 le nuove retribuzioni per lavoratori domestici. In mancanza di accordo della Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo si appli..

di Mario Cassaro

Lavoro DALL'INPS

Contributi volontari per l'anno 2023

Sono stati determinati gli importi per l'anno in corso dei contributi volontari a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione Sep..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Recupero per i datori di lavoro

Bonus 200 euro in busta paga: modalità operative INPS

Mentre i datori di lavoro si preparano all’erogazione del “bonus 200 euro”, l’INPS fornisce le istruzioni per il recupero degli importi che saranno corrisposti ai lavoratori nella ..

di Mario Cassaro

Lavoro Adempimenti per il datore di lavoro

Bonus 200 euro: tempi, modalità e requisiti

Il bonus 200 euro introdotto dal Decreto Aiuti (DL 50/2022) ha creato non pochi dubbi interpretativi, che la Circ. INPS 24 giugno 2022 n. 73 e il Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2..

di Stefania Coiana

Lavoro Decreto Trasparenza

I nuovi obblighi informativi anche per i lavoratori domestici

Tra i destinatari delle disposizioni sulla trasparenza informativa dei contratti di lavoro vengono ricompresi anche i lavoratori domestici. I nuovi obblighi andranno ad aggrava..

di Francesco Geria

Lavoro Decreto Trasparenza

Chi può chiedere condizioni di lavoro più stabili, prevedibili e sicure?

Il Decreto Trasparenza prevede un vero e proprio diritto del lavoratore a richiedere condizioni di lavoro prevedibili, stabili e sicure. Sono tuttavia numerosi i dubbi s..

di Marcella De Trizio

Lavoro Gestione delle assenze

Busta paga: le regole per i lavoratori impegnati ai seggi elettorali

Il 12 giugno 2022 gli italiani tornano alle urne per le elezioni amministrative in 974 comuni e per decidere su 5 quesiti referendari. Molti lavoratori dovranno assentarsi dal lavoro,..

di Mario Cassaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”