X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 03/02/2023 • 02:30

Lavoro Ispettorato Nazionale

Consulenti del lavoro, via alla sessione degli esami di Stato per l'abilitazione

Indetta la sessione per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro. Due le prove: un tema e una prova tecnico-pratica sui temi del diritto tributario, scelti dalla commissione esaminatrice. Sarà anche previsto un esame orale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Sul sito dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 1 del 23 gennaio 2023 con il quale viene indetta, per l'anno 2023, la sessione degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro. L'esame si svolgerà il 5 settembre 2023 (prova scritta in diritto del lavoro e legislazione sociale) e il 6 settembre 2023 (prova teorico-pratica in diritto tributario). Le prove d'esame avranno luogo presso gli Ispettorati Interregionali del Lavoro di Milano, Venezia, Roma e Napoli, presso gli Ispettorati Territoriali di Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, L'Aquila, Perugia, Potenza, Reggio-Calabria, Torino e Trieste, nonché presso la Regione Sicilia e le Province Autonome di Trento e di Bolzano.

L'esame sarà strutturato su due prove scritte e una prova orale.

Le prime prevedono:

  • la stesura di un tema sulle materie del diritto del lavoro e della legislazione sociale;
  • una prova teorico-pratica sui temi del diritto tributario, scelti dalla commissione esaminatrice.

L'esame orale, invece, verterà su:

  • legislazione sociale;
  • diritto tributario ed elementi di ragioneria, con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro e alla formazione del bilancio;
  • elementi di diritto privato, pubblico e penale;
  • ordinamento professionale e deontologia.

La domanda di ammissione all'esame di Stato dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, entro il 21 luglio 2023. A tal fine, a decorrere dalle 12:00 dell'8 febbraio 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali renderà disponibile la procedura per la presentazione della domanda sul portale dei servizi digitali "Servizi Lavoro" (applicazione "Abilitazione CDL").  

FONTE: Decreto 23 gennaio 2023 n. 1

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”