X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Smart working

venerdì 03/02/2023 • 06:00

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Come gestire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori in smart working

Con la risposta all’interpello n. 1/2023 proposto da Confcommercio, il Ministero del Lavoro fornisce interessanti indicazioni sulla nomina del medico competente in riferimento ai lavoratori in smart working. In particolare, ricorda che il datore di lavoro può nominare più medici competenti per particolari esigenze lavorative e deve rielaborare il DVR per ogni modifica del processo produttivo.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Confcommercio - Imprese per l'Italia ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del Ministero del Lavoro in merito alle attività di sorveglianza sanitaria da attivare ai sensi dell'art. 41 d.lgs. 81/2008 per assicurare adeguate condizioni di salute e sicurezza per i videoterminalisti che svolgono la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile. Tali lavoratori operano da remoto presso il proprio domicilio o, comunque, in luoghi talvolta piuttosto lontani dalla sede di lavoro.

La questione sottoposta al Ministero del Lavoro concerne proprio la possibilità per il datore di lavoro di nominare più medici competenti – diversi e ulteriori rispetto a quelli già nominati per la sede di assegnazione originaria dei dipendenti – in modo che siano vicini al luogo nel quale i dipendenti operano in regime di smart working o, meglio, secondo la definizione normativa, lavoro agile (art. 18 L. 81/2017).

Il ruolo del medico competente

Prima di rispondere al quesito sollevato, il Ministero del Lavoro illustra brevemente il ruolo e le funzioni svolte dal medico competente alla luce del T.U. in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sottolineando come si tratti di

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Ispettorato del lavoro

Anche le microimprese sospese in caso di violazioni sulla sicurezza

L'Ispettorato del lavoro chiarisce un punto fondamentale nell'applicazione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la deroga prevista dal Testo Unico su..

di Marianna Russo

Lavoro Anniversario del Testo Unico

Sicurezza sui luoghi di lavoro: criticità attuali e prospettive future

Il 9 aprile 2023 il Testo Unico sulla Sicurezza compirà quindici anni dalla sua entrata in vigore, un lasso temporale abbastanza lungo per poter fare un punto della situazione ..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Formazione datori e preposti

Sicurezza sul lavoro: il punto in attesa dell’accordo Stato-Regioni

A meno di 15 giorni dalla scadenza del termine previsto, 30 giugno 2022, ancora non si hanno notizie o indiscrezioni sulla data di pubblicazione del nuovo accordo Stato-Regioni..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Chiarimenti dall'Ispettorato

Provvedimento di sospensione dell'attività, gli effetti possono essere differiti

Individuate dall'Ispettorato del Lavoro le ipotesi di mancata adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale quando l’interruzione dell’attività..

di Marianna Russo

Speciali Nuovo ruolo del medico competente

Salute e sicurezza: le novità del Decreto Lavoro

La legge di conversione del Decreto Lavoro ha confermato le previsioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dal ruolo più centrale del medico competente a..

di Paola Martinucci

Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Ispettorato del Lavoro: come prevenire lo stress termico

A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..

di Marianna Russo

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

RLS: frequenza obbligatoria ai corsi di formazione

Con Interpello 12 giugno 2023 n. 3, il Ministero del Lavoro chiarisce come, in relazione alla formazione del RLS, la normativa preveda in modo esplicito la durata minima dei..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Sicurezza sul lavoro

Nuovo Accordo Stato-Regioni sull’attività di vigilanza nei luoghi di lavoro

Pubblicato il 26 ottobre 2022 l'accordo sancito dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni sull'attività di controllo in materia di salute e sicurezza su..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Gestione aziendale

Sicurezza sul lavoro: non solo un costo ma un’opportunità

Il recente report dell'Ispettorato del Lavoro sui controlli nelle aziende in materia di salute e sicurezza permette un'analisi sulla situazione della sicurezza nei luoghi di lavoro..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Salute e sicurezza in azienda

Riunione periodica: necessaria la presenza di tutti i medici competenti

Anche in caso di nomina di un medico coordinatore, è necessario che tutti i medici competenti nominati dal datore di lavoro partecipino alla riunione periodica su..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”