X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Retribuzione

giovedì 02/02/2023 • 03:00

Lavoro INPS

Dall'INPS, i limiti minimi di retribuzione giornaliera

L’INPS ha determinato, per l'anno 2023, il limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti.

 

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’INPS ha determinato, per l'anno 2023, il limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti.

Minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti

I limiti devono essere ragguagliati a € 53,95 (9,5% dell'importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio 2023, pari a € 567,94 mensili) se di importo inferiore.

Anno 2023

Euro

Trattamento minimo mensile di pensione a carico del FPLD

567,94

Minimale di retribuzione giornaliera (9,5%)

53,95

Minimale di retribuzione per il personale iscritto al Fondo Volo

La retribuzione imponibile ai fini contributivi del personale iscritto al Fondo Volo non può essere inferiore al limite minimo di retribuzione giornaliera che, per l’anno 2023, è pari a € 53,95.

Minimale contributivo per le retribuzioni convenzionali in genere

Tenuto conto della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati calcolato dall’Istat, il limite minimo di retribuzione giornaliera per le retribuzioni convenzionali in genere è pari, per l’anno 2023, a € 29,98.

Anno 2023: retribuzioni convenzionali in genere

Euro

Retribuzione giornaliera minima

29,98

Retribuzioni convenzionali per gli equipaggi delle navi da pesca (L. n. 413/1984)

Per quanto attiene agli equipaggi delle navi da pesca, si rammenta che, stante la natura convenzionale dei salari minimi garantiti il limite minimo di retribuzione giornaliera al quale fare riferimento ai fini contributivi è pari per l’anno 2023 a € 29,98, alla stessa stregua di quanto previsto per le altre categorie di lavoratori per le quali sono fissate retribuzioni convenzionali.

Retribuzione convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa (L. n. 250/1958)

Per i soci delle cooperative della piccola pesca si fa presente che, per l'anno 2023, detta retribuzione convenzionale è fissata in€ 750,00 mensili (29,98 x 25 giorni).

 

Anno 2023: soci delle cooperative della piccola pesca

Euro

Retribuzione convenzionale mensile

750,00

Lavoratori a domicilio

Anche per i lavoratori a domicilio il limite minimo di retribuzione giornaliera varia in relazione all'aumento dell'indice medio del costo della vita calcolato dall’Istat. Per l’anno 2023, tenuto conto della variazione del predetto indice Istat, il limite minimo di retribuzione giornaliera per i lavoratori in oggetto è pari a € 29,98. Detto limite deve essere, comunque, ragguagliato a € 53,95.

Minimale ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale

In linea generale, nell’ipotesi di orario di 40 ore settimanali (ipotesi che ricorre, di norma, per i lavoratori iscritti alle gestioni private), il procedimento del calcolo per determinare la retribuzione minima oraria è il seguente:

€53,95 x 6/40 =€ 8,09.

Qualora, invece, l’orario normale sia di 36 ore settimanali (ipotesi che ricorre, di norma, per i lavoratori iscritti alla Gestione pubblica), articolate su cinque giorni, il procedimento del calcolo è il seguente:

€ 53,95 x 5/36 =€ 7,49.

FONTE: Circ. INPS 1 febbraio 2023 n. 11

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INPS

Pescatori autonomi: nuove aliquote contributive per il 2023

L’INPS, con Circ. 7 febbraio 2023 n. 16, comunica le aliquote 2023 valide per i pescatori autonomi, rivalutate sulla base della variazione dell’indice ISTAT.

..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Calcolo dei premi assicurativi

Premi INAIL: dal 1° luglio nuovi limiti di retribuzione imponibile

L’INAIL comunica, con la Circ. INAIL 2 settembre 2022 n. 33, l’aggiornamento dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi con decorrenza 1..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Industria, navigazione e agricoltura

Infortunio e malattia professionale, rivalutazione delle prestazioni economiche

Sono state rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale dei settori industria, agricoltura e lavoratori marittimi.

..

di Luca Furfaro

Lavoro INAIL

Premio speciale per facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori e pescatori

Con Circ. INAIL 16 dicembre 2022 n. 45 viene definita l'assicurazione a premio ordinario dal 1 gennaio 2023 di facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori, pescatori del..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Industria, navigazione e agricoltura

Prestazioni INAIL: rivalutazioni dal 1° luglio 2022

L’INAIL, con la Circ. 14 luglio 2022 n. 26, conferma la rivalutazione, a decorrere dal 1° luglio 2022, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Come cambiano i premi speciali unitari INAIL dal 1° gennaio 2023?

Il Ministero del Lavoro, con due differenti Decreti, stabilisce che, dal 1° gennaio 2023, ad alcune speciali categorie di lavoratori (che attualmente pagano un premio specia..

a cura di

redazione Memento

Lavoro In scadenza

Fermo pesca 2022: domande entro il 15 marzo 2023

Con il Decreto Interministeriale n. 1 del 7 marzo 2023, il Ministero del Lavoro comunica che i lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima possono richiedere, ent..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Lavoratori professionisti e co.co.co.

Giornalisti: rivalutate pensioni e prestazioni previdenziali per il 2023

L’INPGI, con Circ. 31 gennaio 2023 n. 3, comunica la rivalutazione delle pensioni e di alcune prestazioni previdenziali (DISCOLL, indennità di malattia e di de..

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL'INPS

Artigiani e commercianti: aliquote contributive 2023

Sono stati definiti gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani e dai commercianti per l'anno 2023 (Circ. INPS 10 febbraio 2023 n. 19).

a cura di

redazione Memento

Lavoro INPS

Aziende agricole, aliquote contributive per gli operai a tempo determinato

L'INPS ha fornito chiarimenti in merito alle aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2023.

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”