X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 01/02/2023 • 14:52

Fisco Crediti d’imposta

Bonus acqua potabile: domande entro il 28 febbraio 2023

Dall'1 al 28 febbraio 2023 gli interessanti alla fruizione del bonus acqua potabile devono comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare della spesa agevolabile, inviando il modello per la “Comunicazione delle spese per il miglioramento dell'acqua potabile”, tramite i servizi web o i canali telematici delle Entrate.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Alle persone fisiche, agli esercenti attività d'impresa, arti e professioni e agli enti non commerciali spetta un credito d'imposta pari al 50% per le spese sostenute per ciascun immobile (posseduto o detenuto in base a un titolo idoneo) adibito all'attività commerciale, per i seguenti interventi (art. 1 c. 1087 L. 178/2020):

  • acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E 290;
  • miglioramento qualitativo delle acque erogate da acquedotti.

Nel dettaglio, il credito d'imposta in oggetto spetta per le spese sostenute fino a un massimo di € 1.000 per le persone fisiche e di € 5.000 per gli esercenti attività d'impresa, arti e professioni e per gli enti non commerciali.

Dall'1 al 28 febbraio 2023 gli interessanti alla fruizione del bonus acqua potabile devono comunicare all'Agenzia delle Entrate l'ammontare della spesa agevolabile del 2022, inviando il modello per la “Comunicazione delle spese per il miglioramento dell'acqua potabile”, tramite i servizi web o i canali telematici delle Entrate.

I beneficiari, entro il suddetto termine, possono inviare una nuova comunicazione, che va a sostituire quella già trasmessa, o rinunciare al credito d'imposta indicato precedentemente.

L'Agenzia delle Entrate deve rilasciare ai beneficiari una ricevuta entro 10 giorni della presentazione della comunicazione.

Infine, si ricorda che il credito d'imposta in oggetto è utilizzabile:

  • per tutti i beneficiari, in compensazione col Mod. F24 (cod. tributo 6975) tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. Non si applica il limite massimo di crediti compensabili pari a € 2.000.000;
  • per le sole persone fisiche, anche nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di sostenimento delle spese e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l'utilizzo.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Definite le modalità attuative

Tax credit sull’installazione di sistemi di accumulo integrati

Sono state definite le modalità attuative del credito d’imposta relativo alle spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di prod..

di Paola Sabatino

Fisco Dall'Agenzia Entrate

Acquisto veicoli non inquinanti: codici tributo

Pubblicati i codici tributo per l'utilizzo in compensazione tramite Mod. F24 del credito d'imposta riconosciuto a chi acquista veicoli non inquinanti, per il periodo 202..

a cura di

redazione Memento

Fisco Fonti rinnovabili

Via al bonus per l’installazione di sistemi di accumulo integrati

Con Provvedimento n. 382045, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta per l’install..

di Paola Sabatino

Fisco Chiarimenti AE

ONLUS: ampliamento del limite di spesa per il superbonus

Ad una richiesta di parere da parte di una Fondazione ONLUS, l’Agenzia delle Entrate risponde che l’applicazione del “moltiplicatore del limite spesa” non può essere esercitata..

di Fioranna Negri

Fisco Trasporti

Benzina, codice tributo per le attività di trasporto

Con la Risoluzione 65/E, l'Agenzia delle Entrate annuncia l'istituzione del codice tributo 6989, denominato “credito d'imposta per l'acquisto di gasolio per l'esercizio delle a..

a cura di

redazione Memento

Fisco In scadenza

Bonus pubblicità: dichiarazione sostitutiva entro il 9 febbraio

Per fruire del credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari i beneficiari devono presentare telematicamente entro il 9 febbraio 2023 la dichiarazione sostituiva r..

a cura di

redazione Memento

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Il DL Aiuti-quater tra novità e conferme: tutte le scadenze

L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre ..

di Paolo Parisi

Fisco Agenzia Entrate

Comunicazioni tax credit energia 2022 entro il 16 marzo 2023

La comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici deve essere presentata entro il 16 marzo 2023.<..

di Paolo Parisi

Fisco Bonus edilizi

Tutti gli Enti del Terzo Settore beneficiano del Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 23/E, fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, in base alle diverse tipologie dei soggetti benefic..

di Fioranna Negri

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

ZFU sisma 2016: codice tributo

Pubblicato il codice tributo per l'utilizzo in compensazione tramite Mod. F24 delle agevolazioni riconosciute ai contribuenti localizzati nella Zona Franca Urbana..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”