giovedì 02/02/2023 • 06:00
Con l'entrata in vigore del Decreto Trasparenza, il datore di lavoro, in qualità di titolare del trattamento dei dati, ha l'obbligo di fornire al lavoratore specifiche informazioni riguardo il funzionamento e la programmazione dei sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs. 104/2022 ha introdotto ulteriori numerosi obblighi per i datori di lavoro al momento della stipula di un contratto di lavoro. Come noto, infatti, il legislatore, attraverso le rilevanti modifiche introdotte con il D.Lgs. 104/2022, è intervenuto relativamente alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 152/97. A seguito di tali novità, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro - con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 - e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con la circolare n. 19 del 20 settembre 2022 - hanno fornito specifiche indicazioni di carattere interpretativo sugli obblighi introdotti dal Decreto Trasparenza. Recentemente, infine, il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito, al Ministero del Lavoro e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro, le prime indicazioni sul Decreto trasparenza, in risposta ai numerosi quesiti ricevuti da imprese e pubbliche amministrazioni. Interazione del nuovo quadro regolatorio con la disciplina di protezione dei dati personali Il garante ha specificato che, con particolare riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati, i nuovi obblighi informativi sono previsti qualora il datore di lavoro utilizzi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La disciplina della protezione dei dati nei rapporti di lavoro si estrinseca in tutto il ciclo vita del rapporto, dalla fase di selezione del personale fino alla cessazione. L'entrata in vigore del Reg. UE 2016/679 (d'or..
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.