X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 02/02/2023 • 06:00

Fisco Crediti d'imposta

Bonus Mezzogiorno: via libera al settore delle telecomunicazioni

Il parere tecnico del MiSE riabilita le imprese del settore delle telecomunicazioni alla fruizione del Bonus Mezzogiorno con riguardo agli investimenti in antenne BTS localizzate al Sud, portando l’Agenzia delle entrate a tornare sui suoi passi rispetto alla posizione assunta nella risposta n. 68/2022.

di Carlo Maria Andò - Commercialista e revisore legale, EY

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'applicazione del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali di cui alla L. 208/2015 (Bonus Mezzogiorno) ha da sempre comportato, a seconda del settore di appartenenza, notevoli complessità interpretative, legate principalmente alla circostanza per cui i beni strumentali oggetto di investimento, affinché agevolati, oltre a dover rispettare determinati requisiti qualitativi (novità, strumentalità, ecc.) ma devono necessariamente:

  • essere destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno e 
  • rientrare nell'ambito di un progetto di investimento iniziale così come definito all'art. 2, punti 49, 50 e 51, del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

Individuare i beni materiali oggetto di investimento localizzati al Sud non è, quindi, di per sé sufficiente, posto che, come detto, è necessaria la presenza di ulteriori requisiti oggettivi imprescindibili, la cui verifica richiede peraltro l'applicazione congiunta di principi e definizioni proprie della disciplina unionale sugli aiuti di Stato e di indicazioni di prassi fornite proprio dall'Agenzia delle entrate nel corso degli anni.

In questo contesto, a seguito della

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Proroga benefici per ZES e ZLS: notevole influenza sul PNRR

La legge di Bilancio 2023 ha prorogato tutti i crediti d'imposta per le imprese del sud, rinnovando le agevolazioni per gli investimenti in ZES, Ricerca e Sviluppo e impianti di compostaggio. Notevoli gli impatti per le..

di

Eugenio Condoleo

- Avvocato tributarista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

ZES e bonus Sud: chiariti gli aspetti applicativi

L'Agenzia delle Entrate, con diverse risposte, ha chiarito l'applicazione del credito d'imposta ZES per le particelle parzialmente incluse e i servizi di consu..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Maxi contributo

Nuova Sabatini Green e Sud: definita la disciplina attuativa

Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Caso Risolto Acquisto di beni materiali

Nuova Sabatini non sempre cumulabile con il credito d’imposta 4.0

L'acquisto di un bene con le caratteristiche 4.0 non soddisfa da solo il requisito per ottenere la maggiorazione del contributo della Nuova Sabatini prevista per i beni 4.0...

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Contributo in conto impianti

Investimenti sostenibili 4.0: nuove risorse finanziarie per le PMI

Stanziate nuove risorse per la misura a favore degli Investimenti sostenibili 4.0 delle PMI con il DM 28 giugno 2022 del MISE, approdato in GU. Arrivano ben 131 milioni di e..

di Monica Greco

Finanziamenti Transizione ecologica e digitale

Venture Capital: 550 milioni per startup digitali e green

Lanciati due nuove fondi denominati “Green Transition Fund” dotato di 250 milioni di euro e “Digital Transition Fund” a cui sono stati assegnati 300 milioni, gestiti da ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Pronti i bandi

PNRR: 55 obiettivi e traguardi per il secondo semestre 2022

Sono 55 gli obiettivi e traguardi da centrare entro il secondo semestre 2022 per il PNRR. Alcuni Ministeri hanno già raggiunto i risultati prefissati. La seconda relazio..

di Monica Greco

Finanziamenti Per i programmi investimento

Investimenti sostenibili 4.0: contributo per PMI manifatturiere e servizi alle imprese

Nuova linfa per l'agevolazione a favore delle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0 grazie al DM 28 giugno 2022 del MISE. I programmi ammessi e le spese agevolate rim..

di Monica Greco

Impresa Dal MISE

Attrazione investimenti esteri: istituita nuova struttura

Con DM del Ministro Giancarlo Giorgetti è stata istituita al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) una segreteria tecnica a supporto del Comitato interministerial..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti transizione ecologica

PNRR: gli aiuti per le startup green

Le startup al centro del PNRR. La missione 2 per la rivoluzione verde e la transizione ecologica passa anche attraverso il supporto e il finanziamento delle startup. La ..

di Monica Greco

Finanziamenti Il Mise

Rafforzamento contratti di sviluppo, firmati i decreti

I decreti firmati dal ministro Giorgetti agevoleranno gli investimenti industriali che perseguono uno dei seguenti obiettivi: la riduzione di almeno il 40% delle emissioni dirette ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”