X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • decreto trasparenza

martedì 31/01/2023 • 16:04

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Decreto trasparenza: audizione alla Camera sul bonus carburanti e trasporti

Il 30 gennaio 2023 si è tenuta l'audizione dell'Agenzia delle Entrate alla Camera dei deputati sugli aspetti fiscali del Decreto Trasparenza, in particolare sul bonus carburanti e sul bonus trasporti.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella mattinata del 30 gennaio 2023, alla Camera dei deputati, presso la X commissione Attività produttive, commercio e turismo, si è tenuta l'audizione dell'Agenzia delle entrate sui profili tributari del decreto trasparenza (DL 5/2023) intervenuto recentemente in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.

Bonus carburanti

Anche per il 2023, in ragione dell'aumento dei costi del carburante, è stata prevista la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri lavoratori dipendenti buoni benzina, o titoli analoghi, in regime di detassazione, per un ammontare massimo di € 200 per ciascun lavoratore e un valore di € 258,236 per l'insieme degli altri beni e servizi (fringe benefit).

I chiarimenti della Circ. AE 14 luglio 2022 n. 27/E valgono anche per quest'anno.

Sotto il profilo soggettivo, la disciplina si applica a tutti i datori che operano nel settore privato, inclusi i soggetti che non svolgono un'attività commerciale e i lavoratori autonomi, sempre che abbiano dipendenti, e gli enti pubblici economici.

Sotto il profilo oggettivo, il bonus è applicabile alle varie tipologie di carburante per l'autotrazione, quali benzina, gasolio, GPL e metano. Sono compresi anche buoni per la ricarica di veicoli elettrici.

Il costo connesso all'acquisto dei buoni carburante è integralmente deducibile dal reddito d'impresa, sempreché possa qualificarsi come inerente.

In merito agli adempimenti dichiarativi che i datori di lavoro dovranno assolvere in relazione al bonus carburante relativo al 2023, l'AE metterà a disposizione l'apposita modulistica con i necessari aggiornamenti con la pubblicazione del modello di Certificazione Unica “CU 2024”, relativo all'anno d'imposta 2023.

Bonus trasporti

Per attenuare l'impatto del caro energia, per il 2023 è stato riproposto il bonus trasporti, introdotto dal Decreto Aiuti. Nel dettaglio, è istituito nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali un fondo con dotazione pari a € 100 milioni per il 2023, finalizzato a riconoscere un buono per l'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

La misura del bonus è pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto dell'abbonamento, entro un limite massimo di spesa di € 60. Spetta per l'acquisto di un unico abbonamento, è nominativo e non è cedibile.

Il bonus non costituisce reddito imponibile per il beneficiario e neppure rileva ai fini del computo del valore dell'ISEE. Viene riconosciuto ai contribuenti con reddito complessivo non superiore a € 20.000 (nel 2022 era € 35.000).

Le modalità di presentazione delle domande per il rilascio del buono, le modalità di emissione dello stesso, nonché le modalità di rendicontazione da parte delle aziende di trasporto dei buoni utilizzati ai fini dell'acquisito degli abbonamenti saranno disciplinate con un decreto ancora da emanare.

Fonte: Audizione AE 30 gennaio 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Trasparenza e controllo prezzi carburanti

Decreto Trasparenza carburanti 2023: la Camera approva il disegno di legge

La Camera approva il disegno di legge del decreto trasparenza prezzi carburanti. Montecitorio conferma l’esonero dei buoni benzina per i dipendenti e chiarisce che il perimetro..

di Monica Greco

Impresa In Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Carburanti è legge: tutte le novità

Pubblicata in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 la legge 23/2023 di conversione del Decreto Carburanti. Tra le novità, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveg..

di Mario Cassaro

Lavoro Decreto trasparenza

Bonus carburanti: rinnovata per il 2023 l’esenzione fiscale sino a 200 euro

Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai lavoratori dipendenti un valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l'acquisto di carburanti nel limite di 200 ..

di Giuseppe Buscema

Lavoro Circolare Assonime

Ancora perplessità sul bonus benzina

Con circolare 3 agosto 2022, n. 26 ASSONIME affronta in dettaglio tutti gli aspetti legati al c.d. bonus carburante. Nonostante l’intervento dell’Agenzia delle Entrate s..

di Mario Cassaro

Lavoro Conversione del DL

Bonus carburante ai dipendenti: salta l’esenzione contributiva

Nel disegno di legge di conversione del DL 14 gennaio 2023 n. 5 (decreto Carburanti), approvato dalla Camera dei deputati ed attualmente all’esame del Senato, si prevede che l’..

di Giuseppe Buscema

Finanziamenti DECRETO AIUTI TER

Carburanti, via alle nuove misure: taglio accise, aiuto autotrasportatori e bonus trasporti

L'esecutivo rafforza e proroga i sostegni per combattere il caro carburanti: il taglio delle accise è confermato fino al 31 ottobre, aumentano le risorse per i contribut..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Fringe benefit

Bonus carburante: dubbi e criticità sul limite di esenzione

Confermato per tutto l'anno 2023 il Bonus carburante che i datori di lavoro privati possono erogare ai propri dipendenti entro un valore non superiore a 200 euro per lav..

di Maria Rosa Gheido

Finanziamenti Incentivi per famiglie e lavoratori

Al via al bonus trasporti 2023: domande fino al 31 dicembre 2023

È stato firmato il decreto attuativo per il nuovo bonus trasporti da 60,00 euro anche nel 2023, con l'obiettivo di sostenere famiglie, studenti e lavoratori nell'acquisto di ab..

di Paola Sabatino

Lavoro Caro benzina

Pubblicato il Decreto Trasparenza Carburanti: buoni benzina per i dipendenti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 14 gennaio 2023, n. 5 che introduce norme sulla trasparenza dei prezzi sui carburanti e sul rafforzamento dei poteri di contro..

di Mario Cassaro

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Bonus bollette: cosa bisogna sapere secondo i Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 27 settembre 2022, cerca di chiarire i dubbi applicativi del Bonus bollette e analizza le disposizion..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”