mercoledì 01/02/2023 • 06:00
Assonime ha presentato un rapporto che esamina gli impatti di sostenibilità e trasformazione digitale sul CdA, approfondendo gli effetti in termini di ruolo, compiti, composizione, funzionamento, responsabilità, e tracciando le possibili linee evolutive.
Ascolta la news 5:03
In data 23 gennaio 2023 Assonime, l'associazione fra le società italiane per azioni, ha presentato uno studio denominato “L’evoluzione dell’organo amministrativo tra sostenibilità e trasformazione digitale” (Rapporto), volto ad esaminare l’evoluzione del consiglio di amministrazione (“CdA”) connessa alle epocali trasformazioni di sostenibilità e digitalizzazione. Il Rapporto si divide in 3 parti. La I parte è dedicata al tema della sostenibilità, la II parte affronta l’argomento della digitalizzazione e la III parte evidenzia il legame complementare tra i due profili, individuando possibili linee di indirizzo per agevolare la doppia transizione verso una gestione sostenibile e digitale. Il concetto di sostenibilità Il quadro normativo UE e le sue prossime evoluzioni (direttiva sulla due diligence in materia di ambiente e diritti umani, direttiva sul report di sostenibilità, disciplina sulla sostenibilità per gli intermediari finanziari e bancari) stanno delineando una nuova dimensione per la grande impresa europea. Questa evoluzione è già in atto per le società quotate, per le quali la pressione del legislatore e del mercato hanno spinto i CdA a identificare le opportunità e i ris...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.