mercoledì 01/02/2023 • 06:00
Attraverso lo sport si realizza il dialogo, l’inclusione sociale e il contrasto alle discriminazioni: è questo l’obiettivo dell’Avviso pubblico “#iovengodallosport” con cui sono finanziati i progetti presentati entro il 20 febbraio 2023 da associazioni e società sportive dilettantistiche.
Ascolta la news 5:03
Quali sono gli obiettivi del bando
Con la destinazione di risorse complessive pari a 960.000 € il Ministero del lavoro ha inteso realizzare, per mezzo di associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD), attività gratuite di natura sportiva ed educativa a favore di persone con condizioni svantaggiate.
Il bando, infatti, mira a creare dei presidi sportivi ed educativi in aree urbane ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio per abbattere barriere di tipo economico e culturale.
Le ASD/SSD, anche in partnership con organismi sportivi, istituzioni locali e associazioni pubbliche e private, devono sviluppare interventi per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Sport e Salute S.p.A. ha assegnato 80 milioni di euro di contributi per tutti gli organismi sportivi ai fini della promozione dello sport di base, in virtù di quanto pre..
Le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023, possono far richiesta d'accesso ai contributi a fond..
Fino al 19 luglio le associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche al 24 marzo 2023, possono acceder..
redazione Memento
Il Senato, nella seduta del 20 settembre, approva la legge di conversione del Decreto Aiuti bis reintroducendo la norma sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. Tra le nov..
A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, prevista per il 1° luglio 2023, i Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 27 giugno, anal..
redazione Memento
Per la presentazione delle richieste di contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive che gestiscono impianti sportivi il termine resta il 31 agost..
redazione Memento
Le associazioni sportive dilettantistiche possono acquisire la personalità giuridica con un percorso semplificato. Con il Decreto correttivo alla Riforma dello sport son..
Con la Riforma dello sport, società ed associazioni sportive dilettantistiche e professionistiche dovranno dotarsi di modelli organizzativi e di controllo dell’attività ..
Ad una richiesta di parere da parte di una Fondazione ONLUS, l’Agenzia delle Entrate risponde che l’applicazione del “moltiplicatore del limite spesa” non può essere esercitata..
Quando sembra ormai certo il rinvio al 1° luglio 2023 della decorrenza degli effetti della nuova disciplina del lavoro sportivo, gli interventi inseriti nella Manovra 2023 <..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.