martedì 31/01/2023 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento 30 gennaio 2023 Prot. n. 27663/2023 che delinea le disposizioni attuative ai fini dell'adesione agevolata e della definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2023 (commi 179-185) consente di definire con modalità agevolate gli atti del procedimento di accertamento adottati dall'Agenzia delle entrate prevedendo la riduzione della sanzione a 1/18 del minimo previsto dalla legge o dell'irrogato. Si sottolinea che ai fini dell'applicazione dell'agevolazione: gli atti in oggetto non devono essere stati impugnati e sono ancora impugnabili; non devono essere decorsi i termini per la presentazione del ricorso. Più in particolare, si fa riferimento agli accertamenti con adesione relativi a: processi verbali di constatazione (PVC), consegnati entro il 31.03.2023; avvisi di accertamento, rettifica e liquidazione non impugnati e ancora impugnabili entro l'1 gennaio 2023, o notificati successivamente ma entro il 31.03.2023. La stessa riduzione sanzionatoria che è stabilita nella misura di 1/18 del minimo previsto dalla legge, è prevista anche per: gli atti di accertamento con adesione relativi agli inviti a comparire per l'avvio del procedimento di definizione dell'accertamento; acquiescenza agli atti di recupero non impugnati e ancora impugnabili, in tal caso con pagamento degli interessi. Viene concesso un piano rateale...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.