lunedì 30/01/2023 • 11:21
L’INPS, con Circ. 27 gennaio 2023 n. 9, comunica la rivalutazione, dal 1° gennaio 2023, degli importi delle indennità antitubercolari, spettanti ai lavoratori dipendenti assicurati contro la tubercolosi.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L’INPS, con Circ. 27 gennaio 2023 n. 9, procede alla rivalutazione, con decorrenza 1° gennaio 2023, degli importi delle indennità antitubercolari spettanti ai lavoratori dipendenti affetti da tubercolosi che, nella loro intera vita lavorativa, siano in possesso del requisito di un anno di contribuzione (52 settimane).
La rivalutazione degli importi
Gli importi della misura fissa delle indennità antitubercolari sono correlati alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.
Di conseguenza, considerando che la perequazione delle pensioni dal 1° gennaio 2023 risulta pari al 7,3%, l’INPS ha rivalutato gli importi delle indennità antitubercolari come da tabella sottostante (si riportano anche gli importi validi per il 2022 per un raffronto):
Tipologia di indennità |
Dal 1° gennaio 2022 |
Dal 1° gennaio 2023 |
---|---|---|
Giornaliera spettante agli assistiti in qualità di assicurati (*) |
€ 13,76 |
€ 14,76 |
Giornaliera spettante agli assistiti in qualità di familiari di assicurato, nonché ai pensionati o titolari di rendita e ai loro familiari ammessi a fruire delle prestazioni antitubercolari |
€ 6,86 |
€ 7,36 |
Giornaliera post-sanatoriale spettante agli assistiti in qualità di assicurati (giornaliera) |
€ 22,92 |
€ 24,59 |
Giornaliera post-sanatoriale spettante agli assistiti in qualità di familiari di assicurato, nonché ai pensionati o titolari di rendita e ai loro familiari ammessi a fruire delle prestazioni antitubercolari |
€ 11,46 |
€ 12,30 |
Assegno mensile di cura o di sostentamento |
€ 92,49 |
€ 99,24 |
(*) L’ aggiornamento vale anche per le indennità giornaliere (pari all’indennità di malattia per i primi 180 giorni di assistenza) spettanti agli assicurati contro la tubercolosi. In ogni caso, se l’indennità di malattia da corrispondere dovesse risultare inferiore all’indennità giornaliera prevista nella misura di € 14,76, dovrà essere erogata quest’ultima. |
Fonte: Circ. INPS 27 gennaio 2023 n. 9
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INPS, con Mess. 23 settembre 2022 n. 3473, comunica che, dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto a termine i contributi per m..
redazione Memento
In seguito alla riforma del lavoro dello spettacolo (Legge 106/2022), dallo scorso 1° luglio, l'importo della retribuzione giornaliera per il calcolo dei contributi per ..
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 1° febbraio 2023 n. 12, comunica le nuove aliquote, valide per il 2023, riferite a tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata (co.co.co. e lib..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 2 marzo 2023 n. 897, fornisce alcune precisazioni relative alla trasmissione del certificato di malattia per i marittimi inviato dal medico cura..
redazione Memento
Aggiornati anche gli importi relativi agli ammortizzatori sociali Inps con la Circolare 14 del 3 febbraio 2023 che interviene in particolare su Cigo e Cigs, ma che offre anche i nuovi..
L’INPS ha determinato, per l'anno 2023, il limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in mat..
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 16 marzo 2023 n. 30, comunica che i lavoratori autonomi e i liberi professionisti possono presentare domanda per l’indennità una tantum previ..
redazione Memento
L’INPGI, con Circ. 31 gennaio 2023 n. 3, comunica la rivalutazione delle pensioni e di alcune prestazioni previdenziali (DISCOLL, indennità di malattia e di de..
redazione Memento
L’INPS ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel..
redazione Memento
Ai fini dell’accesso alla disoccupazione agricola, il requisito delle 102 giornate lavorative si perfeziona esclusivamente se l’interessato è iscritto negli el..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.