X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Esterometro
  • Gruppo IVA
Altro

venerdì 27/01/2023 • 06:00

Fisco Risposte alla stampa specializzata

Compilazione dell'esterometro e della LIPE in caso di cessione unionale

Nel corso dell’evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di modello LIPE e dichiarazione IVA annuale relativamente alle cessioni intracomunitarie in conto proprio, acquisti di beni nel regime del margine da fornitore UE e Gruppo IVA.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I chiarimenti in tema di cessione unionale in conto proprio Dal punto di vista normativo, come noto, in forza dell'art. 41 c. 2 lett. c) DL 331/93, ai fini IVA, sono assimilati alle cessioni intracomunitarie non imponibili gli invii di beni dall'Italia verso il territorio di altro Stato membro in conto proprio, ovvero per esigenze della propria impresa. Al fine di rilevare il corrispondente acquisto intracomunitario nel Paese UE di arrivo della merce, il cedente deve ivi nominare un proprio rappresentante fiscale o identificarsi direttamente. Se la merce trasferita viene successivamente venduta a un acquirente stabilito nello stesso Stato membro di destino, la cessione va considerata interna e soggetta a IVA di quello Stato. Ai fini dell'IVA italiana, la prima cessione sarà fatturata ex art 41 DL 331/93, la seconda fuori campo IVA ai sensi dell'art. 7-bis DPR 633/72. Fatte queste premesse, in sede dell'incontro organizzato dalla stampa specializzata, viene sollevato l'interrogativo di come debba essere compilato l'esterometro in riferimento alle due operazioni. In particolare, se sono da rilevare entrambe. Stesso dubbio riguarda il modello LIPE e la dichiarazione IVA annuale: ci si chiede se entrambe le operazioni sono da riportare nel campo “Totale operazioni attive” di cui al Rigo VP2 del modello LIPE e nel quadro VE della dichiarazione ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”