venerdì 27/01/2023 • 06:00
Nel corso dell’evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di determinazione dei valori in ingresso ai fini della disciplina sulle Controlled foreign companies (CFC).
Ascolta la news 5:03
Il chiarimento delle Entrate nel corso dell'evento della stampa specializzata
Nel corso dell'evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l'Agenzia delle Entrate, riguardo alle modalità di determinazione dei valori in ingresso (ex art. 166-bis DPR 917/86) in caso di trasferimento della residenza fiscale in Italia, ha precisato che lo strumento giuridico a disposizione del contribuente per poter interpellare l'Amministrazione finanziaria è costituito dall'interpello preventivo previsto dall'art. 11 L. 212/2000 (e non, viceversa, dall'accordo preventivo ex art. 31-ter DPR 600/73).
Infatti, ancorché non sia obbligatoria, attraverso questa istanza, il contribuente ha la possibilità di:
A quest'ultimo rigu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il regime delle Controlled Foreign Companies (CFC) è preordinato a combattere schemi di pianificazione fiscale aggressiva a livello internazionale. L'applicazione di tale regime comporta l'imputazione per trasparenza de..
Daniela Vetere
- Avvocato (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T)Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.