giovedì 26/01/2023 • 06:00
L'Ispettorato del lavoro chiarisce un punto fondamentale nell'applicazione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la deroga prevista dal Testo Unico sulla sicurezza nei confronti delle c.d. microimprese vale soltanto se non sussistono violazioni in materia sicurezza sul lavoro.
Ascolta la news 5:03
Il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale è uno degli strumenti più efficaci che gli ispettori del lavoro possono adottare al fine di far cessare una situazione di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare.
È disciplinato dall'art. 14 D.Lgs. 81/2008, c.d. Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e, nel corso del tempo, ha subito numerose modifiche e integrazioni, data la rilevanza e, al tempo stesso, la delicatezza della materia.
Nella formulazione attualmente vigente, il provvedimento viene adottato dal personale ispettivo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) in due ipotesi:
L'attuale versione dell'art. 14 D.Lgs. 81/2008 non concede alcun potere discrezionale al perso
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Individuate dall'Ispettorato del Lavoro le ipotesi di mancata adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale quando l’interruzione dell’attività ..
A meno di 15 giorni dalla scadenza del termine previsto, 30 giugno 2022, ancora non si hanno notizie o indiscrezioni sulla data di pubblicazione del nuovo accordo Stato-Regioni ..
Tra le misure introdotte dal Decreto Lavoro, vi sono anche alcune disposizioni normative finalizzate al rafforzamento dell'attività di vigilanza ispettiva. Rimangono dubb..
La legge di conversione del Decreto Lavoro ha confermato le previsioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dal ruolo più centrale del medico competente ai..
A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e a..
L'INL ha fornito chiarimenti in materia di tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro (Nota INL 453 dell'8 marzo 2023). Si esclude la cognizione..
redazione Memento
L’INL, con Nota del 6 aprile 2023 n. 642, chiarisce alcuni dubbi in merito alla decadenza del provvedimento di sospensione a seguito di decreto di archiviazione del giudice p..
redazione Memento
Le elevate temperature si ripercuotono anche sull'organizzazione delle attività produttive e sulla gestione delle risorse umane. Per prevenire i rischi da calore, l'INL h..
La rivalutazione trova applicazione esclusivamente con riferimento alle violazioni commesse a far data dalla sua pubblicazione nella sezione “pubblicità legale” del Ministero de..
redazione Memento
Pubblicato il 26 ottobre 2022 l'accordo sancito dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni sull'attività di controllo in materia di salute e sicurezza sul..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.