X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Esterometro

mercoledì 25/01/2023 • 06:00

Fisco Le risposte dell’Agenzia delle entrate

Esterometro, prestazioni di servizi elettronici e acquisti in reverse charge

Nel corso dell'incontro con la stampa specializzata del 23 gennaio 2023 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di esterometro, di certificazione delle prestazioni di servizi elettronici e di annotazione degli acquisti in reverse charge.

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nuovo esterometro

È stato chiesto se, in base a quanto previsto dall'art. 6, c. 9-bis1, del D.lgs. n. 471/97, e riguardo le operazioni poste in essere dai cedenti/prestatori non stabiliti in Italia, anche se ivi identificati, verso soggetti passivi nazionali, qualora l'IVA sia addebitata in rivalsa dal fornitore, anziché essere assolta dal cliente con il regime dell'inversione contabile (reverse charge), in assenza di frode e qualora sia stata regolarmente versata dal fornitore, si possa considerare assolta e detraibile, con conseguente applicazione della sanzione formale da euro 250 a 2.000.

Si è chiesto, poi, circa le modalità pratiche di comunicazione al Sdi da parte del cessionario/committente nazionale ai sensi dell'art. 1, c. 3-bis, del D.lgs. n. 127/2015 (cd esterometro), dal momento che l'operazione, anche se in modo irregolare, è già stata fatturata con esposizione dell'IVA da parte del fornitore identificato in Italia.

L'Agenzia ha risposto evidenziando che l'art. 6, c. 9-bis.1, del D.lgs. 471/1997 prevede che qualora, in presenza dei requisiti prescritti per l'applicazione del reverse charge, l'IVA su un operazione economica di cui alle disposizioni menzionate

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Reverse charge su operazioni esenti: restituzione dell’IVA

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 203 del 7 febbraio 2023, ha chiarito le modalità (annotazione contabile/nota di variazione/richiesta di rimborso) con ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Fatturazione elettronica

Novità sugli scambi con San Marino

Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti pass..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Operazioni inesistenti soggette a reverse-charge: nuovo regime sanzionatorio

La Legge di Bilancio 2023 delinea un nuovo regime sanzionatorio con riferimento alle operazioni inesistenti imponibili assoggettate ad inversione contabile, a condizione..

di Giovanni Iaselli

di Maria Teresa Madera

Fisco Covid-19

Esenzione IVA: semaforo verde per pulizia e sanificazione Hub vaccinali

Le prestazioni di servizi di pulizia e di sanificazione effettuate da una società presso gli Hub vaccinali sono riconducibili nell'ambito delle prestazioni di ser..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Lavoro Dalla Fondazione Studi

E-fatture e imposta di bollo: l’analisi dei Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la Circolare 4 ottobre 2022 n. 13, interviene spiegando la gestione della fattura elettronica e il pagamento dell’imposta di b..

a cura di

redazione Memento

Fisco Proroga dell’inversione contabile

Reverse charge al 31 dicembre 2026 in attesa del sistema definitivo IVA

Il DL Semplificazioni ha esteso sino al 31 dicembre 2026 il meccanismo del reverse charge, in scadenza il 30 giugno 2022, seguendo il solco tracciato dalla recent..

di Matteo Dellapina

Fisco Pubblicata la direttiva UE

Proroga al 2026 del reverse charge in scadenza il 30 giugno

In Gazzetta Ufficiale europea la Dir. 2022/890/UE, che proroga al 31 dicembre 2026 il periodo di applicazione del reverse charge relativo alla cessione di determinati be..

a cura di

redazione Memento

Fisco Escluso il reverse charge interno

Indetraibilità IVA sui canoni di locazione nel sequestro liberatorio

Con risposta ad interpello n. 567 del 22.11.2022, l'Agenzia delle entrate ha ritenuto indetraibile, in capo ad una società locataria istante, l'IVA gravante sui canoni di locaz..

di Gabriele Damascelli

Fisco Fatture elettroniche

Nuovi codici errore delle e-fatture restringono il campo operativo

Da ottobre 2022 si applicano nuovi codici errore al sistema di fatturazione elettronica che comporteranno lo scarto di molteplici documenti fiscali non allineati alle sp..

di Matteo Dellapina

Fisco e-fatture

L’esterometro ingloba anche le operazioni con San Marino

La ricezione di ricevuta una fattura cartacea con addebito IVA da operatore di San Marino per l'acquisto di beni sarà comunicata via esterometro con il nuovo tipo..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”