X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 24/01/2023 • 06:00

Lavoro Entro il 16 febbraio 2023

Autoliquidazione INAIL: le istruzioni per il versamento nel 2023

Annualmente i datori di lavoro soggetti all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali sono tenuti a versare il premio INAIL, mediante l'autoliquidazione.Il versamento e la comunicazione di riduzione delle retribuzioni presunte devono essere effettuati entro il 16 febbraio 2023.

di Francesco Geria - Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre
+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Entro il 16 febbraio 2023, consulenti del lavoro e altri intermediari delegati sono chiamati, come ogni anno, ad effettuare l'autoliquidazione INAIL per conto dei soggetti obbligati all'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Soggetti assicurati

In osservanza a quanto previsto dal DPR 1124/65, devono essere assicurati all'INAIL i seguenti soggetti:

  • coloro che in modo permanente o avventizio prestano alle dipendenze e sotto la direzione altrui opera manuale retribuita, qualunque sia la forma di retribuzione;
  • coloro che, trovandosi nelle condizioni di cui al precedente punto 1), anche senza partecipare materialmente al lavoro, sovraintendono al lavoro di altri;
  • gli artigiani, che prestano abitualmente opera manuale nelle rispettive imprese;
  • gli apprendisti;
  • gli insegnanti e gli alunni delle scuole o istituti di istruzione di qualsiasi ordine e grado, anche privati, che attendano ad esperienze tecnico-scientifiche od esercitazioni pratiche, o che svolgano esercitazioni di lavoro; gli istruttori e gli allievi dei corsi di qualificazione o riqualificazione professionale o di addestramento professionale anche aziendali, o dei cantieri

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Come cambiano i premi speciali unitari INAIL dal 1° gennaio 2023?

Il Ministero del Lavoro, con due differenti Decreti, stabilisce che, dal 1° gennaio 2023, ad alcune speciali categorie di lavoratori (che attualmente pagano un premio specia..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall’INAIL

Autoliquidazione 2022/2023: come e quando adempiere

Si avvicina la scadenza del 16 febbraio 2023 per il pagamento del premio assicurativo. L'INAIL rende note le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023..

di Luca Furfaro
Lavoro Dall'INAIL

Autoliquidazione 2022-2023: le istruzioni per il pagamento rateale

L’INAIL, con istruzione operativa 12 gennaio 2023 n. 346, fornisce le indicazioni per il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione 2022-2023, con p..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Servizi online dell'INAIL

Autoliquidazione 2022-2023: nuova modalità per comunicare le basi di calcolo

L’INAIL, con Istruzione operativa del 6 dicembre 2022 n. 11093, rende disponibile dalla medesima data il servizio online relativo alla comunicazione delle basi di calcolo

a cura di

redazione Memento

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Aggiornati gli importi per danno biologico e lo sconto per gli artigiani virtuosi

Dal 1° luglio 2022 gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico sono rivalutati nella misura dell'1,9%. La riduzione spettante alle impr..

a cura di

redazione Memento

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Lavoro sportivo, fissate retribuzioni e tariffe dei premi assicurativi

Dal 1° gennaio 2023 decorre l'obbligo assicurativo per i lavoratori sportivi. Il premio dovrà essere determinato in base ai nuovi parametri fissati dai ministeri compete..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INAIL

Autoliquidazione 2022/2023 con il nuovo formato JSON

L’INAIL ha comunicato che per l’autoliquidazione del premio 2022/2023 si possono ricevere le basi di calcolo dal servizio “Richiesta basi di calcolo” e inviare le dichiarazioni..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Modifiche post Legge di Bilancio 2022

Artigianato: nuova disciplina per il Fondo di solidarietà dal 2023

Con Accordo Interconfederale 2 settembre 2022, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CGIL, CISL e UIL hanno individuato i principi da seguire per disporre la nu..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INAIL

Premio speciale per facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori e pescatori

Con Circ. INAIL 16 dicembre 2022 n. 45 viene definita l'assicurazione a premio ordinario dal 1 gennaio 2023 di facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori, pescatori del..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Calcolo dei premi assicurativi

Premi INAIL: dal 1° luglio nuovi limiti di retribuzione imponibile

L’INAIL comunica, con la Circ. INAIL 2 settembre 2022 n. 33, l’aggiornamento dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi con decorrenza 1..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”