X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 23/01/2023 • 11:45

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Holding e costi auto: regole per detrazione e deduzione IVA

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 107 del 20 gennaio 2023, ha chiarito che i costi sostenuti dalla holding per le autovetture acquistate e messe a disposizione delle controllate sono pienamente deducibili e detraibili ai fini IVA.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la risposta n. 107 del 20 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i costi sostenuti dalla holding in relazione alle autovetture, acquistate per essere messe a disposizione delle controllate, e riaddebitati alle altre società del gruppo sono pienamente deducibili e detraibili ai fini IVA.

Tali autovetture, infatti, non sono acquistate per essere utilizzate quali beni strumentali dell'attività della capogruppo e pertanto ai relativi costi non si applicano le limitazioni alla deducibilità di cui all'art. 164 DPR 917/86, ma si applica la disciplina generale di cui all'art. 109 DPR 917/86.

Circa la detrazione ai fini IVA, ai suddetti costi non si applica nemmeno l'art. 19 bis1 DPR 633/72 che prevede la detraibilità forfettaria del 40% in caso di utilizzo promiscuo del veicolo. L'imposta afferente le operazioni di acquisto di beni e servizi relative a detti veicoli è, quindi, integralmente detraibile a condizione che non sussistano limitazioni all'esercizio del diritto alla detrazione derivanti dall'effettuazione di operazioni esenti da IVA o non soggette all'imposta.

Nel caso di specie, una holding, per rafforzare i servizi che offre alle controllate, sta valutando la possibilità di acquisire direttamente tutte le autovetture utilizzate dal gruppo intestandosi direttamente le autovetture oppure intestandosi i relativi contratti di leasing/noleggio. Le autovetture verrebbero messe a disposizione delle società controllate in base alle necessità delle stesse, sia nel caso di utilizzo completamente aziendale sia nel caso di utilizzo promiscuo. Il servizio di messa a disposizione delle auto a favore delle società controllate sarebbe regolato contrattualmente fra le parti e verrebbe fatturato alle società al puro costo, senza maggiorazione, addebitando ad esse gli importi spesi e la relativa IVA in situazione di assoluta neutralità fiscale. Come chiarito dall'Agenzia delle Entrate, nel caso di specie i costi per l'acquisto delle suddette autovetture sono pienamente deducibili e detraibili ai fini IVA.

Fonte: Risp. AE 20 gennaio 2023 n. 107

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Corte UE

Negata la detrazione IVA alla holding su prestazioni ricevute da terzi

Una holding che effettui operazioni imponibili a valle a favore delle proprie società figlie non ha diritto di detrarre l'IVA a monte sulle prestazioni acquisite da terz..

di Matteo Dellapina

Fisco Pro rata per i finanziamenti esenti alle controllate

Detraibilità IVA per la holding dinamica per i servizi intercompany

Esercita un'attività economica che consente il diritto alla detrazione dell'IVA assolta sui Transation Cost una Holding, qualificabile come dinamica, che svolge un'interferenza..

di Gabriele Damascelli

Fisco La Risposta

Detrazione dell’IVA sui Transaction cost per la Holding dinamica

L'Agenzia delle Entrate riconosce  il diritto alla detrazione in relazione all’IVA assolta sui Transation Cost e sugli altri costi inerenti l’attività di interferenza a favore ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Principio di diritto

Gruppo IVA: verifica del vincolo economico per le holding

Ai fini del perimetro soggettivo del Gruppo IVA, la circostanza che le holding non svolgano funzioni attive e operative nei settori di business delle altre società del G..

a cura di

redazione Memento

Fisco Decreto Semplificazioni

ETS: novità su qualifica fiscale e adeguamenti statutari

Con il Decreto Semplificazioni sono state modificate alcune norme di carattere fiscale presenti nel Codice del Terzo Settore ed è stato concesso più tempo sia per l'a..

di Sara Agostini

Fisco Il Vademecum dell'AE

Dichiarazione redditi 2022: pubblicata la circolare-guida

L’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni relative a ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta, anche sotto il profilo degli..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Il Gruppo IVA in caso di società estera intermedia nel controllo

Con la risposta n. 148 del 24 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che nell'ambito di un gruppo IVA il requisito del vincolo finanziario non è rispettato qu..

a cura di

redazione Memento

Fisco Operazioni straordinarie

Semaforo verde per la detrazione IVA a favore delle holding statiche

È legittima la detrazione IVA per le holding statiche nelle operazioni di MLBO (merger leveraged buy out). In particolare, ciò che rileva è la connessione ..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Lavoro Dalla Fondazione Studi

Terzo Settore: i Consulenti analizzano le novità post Decreto Semplificazioni

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con approfondimento datato 11 ottobre 2022, analizza tutte le novità apportate al Codice del Terzo settore dal Decre..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Precompilata 2022, on-line la Guida agli sconti fiscali

Pubblicata la raccolta del Fisco su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Tra le novit..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”